AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Lavoro in crescita, i dati 2023 sul mercato occupazionale in Abruzzo

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
23 Luglio 2024
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Nel 2023 in Abruzzo si osserva un saldo netto occupazionale positivo tra il numero delle nuove assunzioni e le cessazioni dei rapporti di lavoro (190.199 nuove assunzioni, con il 21,5% di lavoratori stranieri, a fronte di 177.666 cessazioni, con un saldo netto di 12.533 unità lavorative).

Tuttavia, il dato positivo del predetto saldo netto è ridimensionato dal fatto che sono aumentati sia i rapporti di lavoro a tempo determinato (da 81.338 del 2022 a 84.344 del 2023), sia i rapporti di lavoro stagionali, mentre sono lievemente diminuiti i contratti di lavoro a tempo indeterminato.

Inaugurata la Val di Sangro Expo: Borrelli “Vetrina delle eccellenze del territorio” ad Atessa

Dalla costa all’entroterra: ad Atessa un convegno per unire l’Abruzzo con la mobilità dolce

19 Settembre 2025
L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

19 Settembre 2025

Complessivamente nella Regione si assiste ad un aumento del tasso di occupazione, tra il 2022 e il 2023, di quasi 3 punti percentuali (da 58,4 % a 61,3%) e dunque al di sopra dell’aumento del tasso di occupazione, nel predetto biennio, del Paese Italia. Il tasso di disoccupazione complessivo della Regione nel 2023 è in diminuzione rispetto all’anno precedente.

Emerge, comunque, anche qualche ombra come quella del 15,2% della popolazione residente tra i 15 e i 29 anni cosiddetti NEET (giovani tra i 15 e i 29 anni che non lavorano e non si formano). Altro elemento che merita attenzione è il “divario occupazionale di genere”: cioè una marcata
differenza del tasso di occupazione delle donne, per tutte le fasce di età analizzate (dai 15 ai 64
anni di età), rispetto a quello degli uomini, sebbene il tasso occupazionale delle donne, tra il 2022
e il 2023, risulta in crescita e per alcune fasce d’età (35-49 e 50-64 anni) di oltre 5 punti
percentuali. “Questi ed altri dati (su pensioni, flussi contributivi, assetto aziendale del territorio abruzzese, ammortizzatori sociali e altre prestazioni, assistenziali e di sostegno alla famiglia)” – afferma l’INPS Abruzzo Luciano Busacca – “saranno discussi alla presenza delle Autorità e delle Parti sociali regionali in occasione della presentazione del Rendiconto sociale 2023 che avverrà il 26 settembre p.v. e fornirà, come di consueto, un approfondito spaccato socio- economico della realtà abruzzese, sulla base dei dati a disposizione dell’INPS.”

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication