AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Processo sul crollo della casa dello studente: i tecnici Pace e Centofanti finiscono in carcere

Redazione Centrale di Redazione Centrale
25 Maggio 2016
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

12 Luglio 2025
Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025

L’Aquila. ­ Arresti per due dei quattro imputati condannati nel processo per il crollo della casa dello studente, il 6 aprile 2009, in cui ci furono otto vittime. Gli arresti seguono la conferma delle pene in Cassazione dell’11 maggio scorso. Si tratta dei tecnici del restauro alla struttura, eseguito nel 2000, Berardino Pace, e Pietro Centofanti, condannati a quattro anni per omicidio colposo, disastro colposo e lesioni personali. Provvedimenti sospesi per motivi di salute, invece, per Tancredi Rossicone (quattro anni), anche lui tecnico del restauro, e Pietro Sebastiani (2 anni e 6 mesi), tecnico Adsu e presidente della commissione di collaudo all’epoca. Icasa-dello-studente-640 loro legali hanno 30 giorni per chiedere l’affidamento ai servizi sociali. Lo scorso 11 maggio, davanti a numerosi familiari delle vittime che avevano assistito all’udienza al “Palazzaccio” di piazza Cavour a Roma, il collegio della quarta sezione penale della Suprema Corte, presieduto dall’ermellino Rocco Blaiotta, aveva confermato in via definitiva le quattro condanne per il crollo. Centofanti, Pace e Rossicone sono i tecnici autori del restauro alla struttura eseguito nel 2000 mentre Sebastiani è tecnico dell’Azienda per il diritto agli studi universitari (Adsu), che gestiva la Casa per conto della Regione Abruzzo, nonché presidente della commissione di collaudo. Il sostituto procuratore generale Oscar Cedrangolo, che sosteneva l’accusa, aveva chiesto l’annullamento con rinvio della parte della sentenza d’Appello relativa alle attenuanti generiche mentre le difese chiedevano l’assoluzione, ma alla fine di un’udienza fiume il collegio aveva respinto tutti i ricorsi. Sebastiani è stato assistito dai legali aquilani Attilio Cecchini e Angelo Colagrande, i tre tecnici dagli avvocati pescaresi Mercurio e Massimo Galasso. Il collegio della Corte d’Appello aquilana, presieduto dal giudice Luigi Antonio Catelli, il 28 aprile 2015 aveva confermato il verdetto di primo grado del 16 febbraio 2013 del giudice del tribunale Giuseppe Grieco che, con rito abbreviato, aveva condannato gli imputati. In primo grado ci sono state anche 4 assoluzioni e 2 non luogo a procedere. Il “ground zero” della Casa dello Studente è stato di recente al centro della visita ufficiale in città del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. I familiari delle vittime hanno chiesto che il luogo allora occupato dalla struttura residenziale rimanga uno spazio aperto, un parco per la memoria di chi ha perso la vita.(

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication