AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A Paglieta un’estate con cultura, spettacoli e concerti

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
15 Luglio 2024
A A
137
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp
Salute sessuale e relazioni, concluso il corso all’Ic di Mosciano-Bellante

Salute sessuale e relazioni, concluso il corso all’Ic di Mosciano-Bellante

16 Maggio 2025
Abita con studenti ma usa la casa per nascondere cocaina: arrestata 32enne

Molesta e minaccia una donna e suo padre: arrestato dai poliziotti

16 Maggio 2025
Paglieta. È entrato nel vivo venerdì 12 luglio il nutrito cartellone delle manifestazioni che allieteranno l’estate dei residenti e dei vacanzieri a Paglieta: “La nostra estate insieme!”. Le iniziative, come sempre, sono organizzate dall’Amministrazione Comunale di Paglieta insieme alla Pro Loco Paglieta APS, all’Associazione Gli Amici del Boschetto, al Paglieta Live, alla Cantina Paolucci, alla Biblioteca Comunale ed altre realtà del territorio. La cabina di regia, con il nuovo Consiglio comunale, è passata all’assessore  alle Manifestazioni e Associazionismo Domenico Di Florio e all’assessore alla Cultura e al Turismo Sandra Cirigliano.
A dare il via al carnet delle manifestazioni, il 12 luglio, la famosa rassegna corale “Paglieta in Folk”, che quest’anno ha celebrato la sua 15sima edizione. La kermesse è stata un successo, grazie all’organizzazione del “Coro folkloristico San Giusto Martire”. Il folklore e la magia delle tradizioni popolari, rappresentati dai 4 cori che si sono esibiti sul palco allestito in Piazza Roma di Paglieta, hanno calamitato l’attenzione di gente proveniente da diverse località d’Abruzzo. Sabato 13 luglio, per le vie del paese, si è esibito il Complesso Bandistico “G. Verdi” Città di Tornareccio, e in serata, il concerto con la signora della musica: Silvia Mezzanotte. La cantante, considerata una tra le voci più apprezzate del panorama italiano, ha incantato il pubblico accorso ad applaudire la Mezzanotte e la sua band.
Ieri, domenica, si è svolta la festa patronale di S. Giusto Martire, che ha offerto una sensazionale performance dell’orchestra di fiati “Città di Termoli”. Alle ore 23:30 circa, i suggestivi fuochi pirotecnici e a mezzanotte si è rinnovata la tradizione popolare con “la marcetta”, che consiste in una corsa dei musicisti dell’orchestra lungo C.so V. Emanuele, essi  suonando e correndo, coinvolgono tutto il pubblico che si unisce in questa meravigliosa corsa. Tre giorni di festeggiamenti che hanno portato tanta serenità e rinsaldato il valore della comunità.
Sempre a Piazza Roma, il 21 luglio, ore 5:30, torna il Concerto all’alba con “Fantasy Saxophone Quartet”.
Spazio allo sport: dal 22 al 27 luglio, per iniziativa dell’ASD Atletico Paglieta, presso il campo sportivo, parte il torneo di calcetto “3×3 l’originale”; il 24 luglio, spettacolo teatrale “Incanto di parole e Canzoni” con Pierluigi Tortora (Scalinata San Rocco, ore 21:00). La proposta è del gruppo culturale “Senza Età…semplicemente donna”. Il 27 luglio, due eventi: recital di poesie a cura del gruppo culturale “Poesie e Brani” (Scalinata San Rocco, ore 21) e alle ore 15:00, torneo amatoriale di calcio balilla nel centro “Il Delfino”, promotore della gara.
Il 31 luglio, teatro di figura con “La fuga di Pulcinella”, spettacolo per bambini e adulti, evento promosso dal Comune di Paglieta in collaborazione con l’associazione culturale “Favole in valigia”, a cura di Cristian Zulli e Dario Longo, in Piazza Roma, ore 21:00.
Le calde serate d’agosto continueranno ad essere animate da spettacoli di classe. Il 2 e il 10 agosto: “Calici di stelle”, musica e degustazioni a cura della Cantina Paolucci in collaborazione con il Movimento del Turismo del Vino, ore 20:30, evento in loco; il 3 agosto: rievocazione storica della trebbiatura, promossa dall’associazione “Gli Amici della Perticara” e la Pro Loco, c.da Piano La Barca, dalle ore 8:30; sempre il 3, l’associazione culturale “Paglieta Live” organizza il tributo alla band “Michael Jackson” al parco giochi comunale, ore 21:30  e il 4 ore 21.00, stessa location, la serata “Suonatori e suonati”; il 4 agosto: Gli Amici della Perticara con la Pro Loco, Festa dell’aratura, c.da Piano La Barca, ore 8:30.
Gli eventi proseguiranno il 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 18, 21, 23, 24, 26, 27, 28, 29, 30 agosto e il 19 settembre. Inoltre, il 25 e il 29 settembre, si celebrerà la festa dedicata ai 50 anni della Pro Loco Paglieta APS, capitanata da Daniele Di Florio. Infine, il 19 e 20 ottobre, ci sarà la 19sima edizione di Sentieri d’Autunno.
Gli altri appuntamenti, non specificati, sono indicati nella locandina allegata al comunicato stampa.
Dichiarazione del Sindaco di Paglieta, Ernesto Graziani:
«Siamo entusiasti di presentare un programma così ricco e variegato per la nostra estate. Paglieta si conferma ancora una volta un punto di riferimento per la cultura, lo spettacolo e lo sport, grazie all’impegno delle tante associazioni e delle realtà locali che collaborano con l’Amministrazione comunale. Invitiamo tutti, residenti e visitatori, a partecipare numerosi agli eventi e a vivere con noi un’estate indimenticabile!»
Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication