AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Mirella Gregori, parla l’uomo che ha visto per ultimo la ragazza scomparsa

Luca Marrone di Luca Marrone
12 Luglio 2024
A A
291
condivisioni
2.2k
letture
FacebookWhatsapp

Roma. L’uomo che ha visto per ultimo Mirella Gregori. Così lo definisce Mowmag. Si chiama Giuseppe Calì e all’epoca della scomparsa della giovane, avvenuta il 7 maggio 1983, lavorava presso il bar “Da Baffo”, in via Nomentana n. 81. Il locale, gestito dalla famiglia di Sonia De Vito, amica di Mirella, si trovava proprio sotto casa dei Gregori.

Calì è stato ascoltato ieri, 11 luglio, nel corso dell’ultima seduta della Commissione bicamerale di inchiesta incaricata di indagare sulla vicenda e su quella di Emanuela Orlandi, di cui si sono perse le tracce il 22 giugno 1983. Ha riferito la sua versione, che non concorda con quella fornita dalla stessa Sonia, secondo la quale il giorno della scomparsa Mirella, le avrebbe detto di essere in procinto di recarsi a Villa Torlonia con alcuni amici a suonare la chitarra. Strumento che peraltro la giovane non sapeva suonare.

Intrigo internazionale, violenza sessuale o ricatto? Le molte piste del caso Emanuela Orlandi

La scomparsa di Emanuela Orlandi? “Un rapimento a scopo sessuale”

16 Aprile 2025
Emanuela Orlandi: prima della scomparsa, forse “attenzioni” da un alto prelato

Emanuela Orlandi: dai documenti scomparsi all’Amerikano, ancora misteri per la Commissione di inchiesta

24 Marzo 2025

“Salutata l’amica Sonia, figlia del principale, si diresse verso destra percorrendo il marciapiede, vale a dire in direzione di Porta Pia e del monumento del Bersagliere”, ha dichiarato Calì, “e non, al contrario, verso sinistra (verso Villa Torlonia, ndr).”

Dunque, due versioni contrastanti. Cosa è accaduto davvero a Mirella? Quel giorno, il 7 maggio 1983, dopo aver ricevuto la citofonata da parte da un fantomatico “Alessandro”, la giovane è scesa al bar sotto casa e si è trattenuta a parlare con Sonia per circa un quarto d’ora. Ed è appunto in questa circostanza che Calì ha riferito di averla vista e salutata per l’ultima volta.

Nel corso dell’audizione, l’uomo ha anche affermato che avrebbe ricevuto pressioni da parte dei suoi datori di lavoro, perché raccontasse ai magistrati una versione concordata dei fatti: “Ho riferito agli inquirenti la verità, e non come loro la volevano”. E, secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, a suo dire i De Vito lo avrebbero allontanato dal bar proprio per questo.

Nella medesima seduta, ascoltata anche Maria Grazia Casini, compagna della scuola di musica di Emanuela Orlandi. L’audizione, su sua richiesta, è stata secretata. Riferisce il Corriere che, secondo fonti della Commissione, l’intervento della Casini (cui sembra che, il giorno della scomparsa, Emanuela avrebbe detto di voler uscire in anticipo dalla lezione di musica) è stato ritenuto “molto importante”, anche per la “grande collaborazione” offerta, sia ai fini della ricostruzione degli eventi successivi al 22 giugno, sia per la rivelazione di circostanze relative ai giorni precedenti, finora rimaste in ombra.

Tags: emanuela orlandiMirella Gregori
Share116Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication