Sulmona. Bagno di folla e grande entusiasmo alla manifestazione che si è svolta questa sera nei locali del Manhattan Open Village a Sulmona, in cui è stato illustrato il programma elettorale e sono stati presentati tutti i candidati consiglieri nelle sei liste della Coalizione “Noi per Sulmona”, a sostegno della candidata sindaco, Annamaria Casini: “Obiettivo 2026”, “Adesso Sulmona”, “Sulmona al Centro”, “Avanti Sulmona”, “Alleanza per Sulmona”, “Movimento democratico”. Un migliaio le persone che hanno partecipato all’evento. Sul palco, a dare sostegno ad Annamaria Casini Sindaco, l’assessore sulmonese della Regione Abruzzo, Andrea Gerosolimo, l’ex Consigliere comunale Gianfranco Di Piero, l’ex vicesindaco Maria Luisa Taglieri, la candidata consigliere Maria Assunta Iommi, Paolo Santarelli, candidato consigliere. A coordinare l’evento Angelo Merola. Con grande determinazione Annamaria Casini, circondata dai 96 aspiranti consiglieri, ha presentato prospettive, programmi, progetti, tra lunghi applausi del folto pubblico. “Sono una persona del fare che non si tira indietro di fronte alle sfide, tanto meno agli attacchi. Mi sento pronta e determinata nel voler guidare la nostra città, in mezzo alla gente e per la gente. Sto conducendo una campagna elettorale a contatto diretto con i cittadini, incontrandoli da un capo all’altro della città, per constatare le problematiche e le esigenze in ogni quartiere e per ogni categoria. Continuerò a incontrare le famigli
e, i cittadini anche da sindaco e attiverò tutti i canali di comunicazione utili per restare sempre a contatto con le persone. Sulmona ha bisogno di unità e di una politica nuova, pulita con sulmonesi orgogliosi e innamorati della loro città. Al mio competitor più agitato,il quale ritiene che io sia telecomandata, rispondo che questi slogan sono vecchi e appartengono a una vecchia politica. Come recita il nostro slogan” ha continuato Casini “sono convinta che “Sulmona ce la farà”: in dieci anni dobbiamo restituire ai sulmonesi una città funzionante e intelligente, a misura di bambino e per i giovani, senza che nessuno venga lasciato indietro. Una città aperta e accogliente per le imprese e i turisti, integrata e guida del territorio”. Casini ha elencato le priorità, tra cui il piano stra
ordinario di manutenzione ordinaria stradale per tutti i quartieri, creare occasioni di lavoro e sviluppo, non promesse di posti di lavoro, ma opportunità per nuove imprese e attenzione a quelle esistenti. Per le nuove generazioni ha parlato di informagiovani e sportello Europa, microcredito e incentivi per le start up. “120 mesi per cambiare volto alla nostra città, per questo Sulmona ce la farà insieme a voi”.