AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Mostra permanente Aromatica: il racconto delle specie vegetali officinali d’Abruzzo

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
28 Giugno 2024
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

I sindacati al fianco dei Parchi nazionali: nasce la carta di Sulmona

1 Giugno 2023
Avvistato lupo con la rogna, il Parco Maiella spiega: “In natura accade”, ecco perché

Avvistato lupo con la rogna, il Parco Maiella spiega: “In natura accade”, ecco perché

13 Gennaio 2023
Sant’Eufemia. Sabato 29 giugno 2024, alle ore 16,30, presso il Giardino Botanico “D. Brescia” di Sant’Eufemia a Maiella, il Parco Nazionale della Maiella inaugurerà la mostra permanente “Aromatica: il racconto delle specie vegetali officinali d’Abruzzo”, un’esperienza olfattiva senza precedenti nella Regione Abruzzo.
“Aromatica” offrirà un percorso sensoriale immersivo in cui le piante aromatiche diventano protagoniste assolute. Attraverso il profumo delle specie vegetali officinali del Parco, i visitatori potranno immergersi nelle storie dei paesaggi vegetali del territorio, riscoprendo tradizioni e saperi antichi legati all’uso delle piante officinali. L’evento è organizzato nell’ambito della terza edizione di Naturarte, iniziativa nota a tutti gli amanti della natura e dell’arte, nell’ambito della quale ogni anno vengono proposte attività che celebrano il connubio tra bellezza naturale e creatività artistica.   “La mostra rappresenta un omaggio alla ricchezza botanica del Parco Nazionale della Maiella, un territorio che vanta una biodiversità unica e una tradizione secolare nell’utilizzo delle piante officinali per scopi terapeutici, culinari e cosmetici. Il Giardino Botanico Daniela Brescia rappresenta la cornice ideale per questa esposizione, unica nel suo genere, e l’inaugurazione sarà anche un momento di incontro con esperti del settore”, sottolinea il Presidente del Parco Lucio Zazzara.
Il Direttore ff, botanico e Responsabile del Servizio Biodiversità, Ricerca e Sviluppo Sostenibile, Luciano Di Martino evidenzia l’unicità dell’evento e “l’opportunità che i visitatori avranno di conoscere da vicino le caratteristiche delle numerose specie aromatiche del Parco, attraverso un percorso interattivo che stimola i sensi e arricchisce la conoscenza”. In chiusura è previsto un aperitivo con degustazione del Cacio Morra del Parco Nazionale della Maiella (con gli Allevatori della Montagna Madre) e dei vini Vola Volé Maiella National Park (con BioCantina Orsogna), frutto dei progetti che l’Ente ha sviluppato sul territorio con i portatori d’interesse, reali e unici protagonisti di future economie sostenibili nel territorio del Parco e Geoparco Maiella.
Tags: parco nazionale della maiella
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication