AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

D’Alfonso sulla finanziaria: il gioco delle tre carte è stato scoperto e censurato

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
23 Aprile 2014
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Luciano D'AlfonsoPescara. Luciano D’Alfonso, candidato presidente nella corsa all’Emiciclo attacca la finanziaria regionale definendola “un altro bluff”. In questa partita elettorale giocata sia sugli spot sia sull’analisi dello stato di salute della regione Abruzzo, tutto passa sotto la lente d’ingrandimento dei vari candidati che cercano di convincere gli elettori. Con una nota diffusa sui principali social network D’Alfonso dice che: “la Regione ha utilizzato gli stessi fondi per risanare la sanità, o far finta di risanarla, e per pagare le spese del trasporto pubblico locale. Il gioco delle tre carte. Non poteva farlo: a dirlo è stata la Corte Costituzionale con la sentenza n. 85 dello scorso 10 aprile con cui dichiara illegittimo l’articolo 6 della legge finanziaria regionale che trasferisce al trasporto pubblico “le economie di stanziamento” sulle anticipazioni di liquidità autorizzate dallo Stato per la copertura dei debiti sanitari. La Regione non poteva destinare quei fondi “a finalità diverse da quelle sanitarie, in violazione del principio di contenimento della spesa pubblica”. Non poteva farlo perché quegli stessi fondi erano stati già usati per coprire i debiti sanitari e grazie a quei fondi la Regione ha ottenuto, evidentemente bluffando, il tanto sbandierato equilibrio della sanità. Il gioco delle tre carte è stato scoperto e censurato. A farne le spese, ancora una volta,i cittadini abruzzesi, su temi delicati come sanità e trasporti: risultato è che il bilancio della Regione è un bluff e il risanamento sanitario risulta ancora molto lontano dal traguardo, mentre i cittadini hanno sperimentato in prima persona i disagi dei tagli nell’erogazione di servizi fondamentali.

Dal 26 maggio chiederemo ai quattro presidenti degli Ordini dei commercialisti delle rispettive province abruzzesi e alla Ragioneria generale dello stato di verificare e certificare i bilanci regionali, inclusi quelli delle società partecipate, in modo da fare una fotografia sulla reale consistenza del deficit e del debito, e avviare un vero percorso di risanamento che restituirà servizi e diritti ai cittadini, che potranno controllare con trasparenza atti e bilanci della nostra amministrazione”. (g.r.)

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

12 Luglio 2025
Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication