AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A Roseto degli Abruzzi tensione in Consiglio comunale sul fascismo

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
22 Giugno 2024
A A
137
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Roseto degli Abruzzi. “Sono già due le sedute di Consiglio comunale in cui il capogruppo di Fratelli d’Italia, Francesco Di Giuseppe, fa esplicito ricorso alla retorica fascista per apostrofare la massima assise cittadina, come un’aula “Sorda e grigia”, utilizzando un passo del discorso pronunciato da Benito Mussolini il 16 novembre 1922 in Parlamento, dopo la marcia su Roma.

Un discorso, il cosiddetto “discorso del bivacco”, rimasto tristemente famoso per la sua sprezzante brutalità e che rappresentò il primo passo verso il regime, verso l’annientamento del Parlamento italiano e la cancellazione di ogni forma di libertà politica e sindacale”.

Giulianova, furto in abitazione e fuga con una Porsche: ladri intercettati dai Carabinieri

Molestata all’uscita della scuola da un 40enne, minorenne baciata e rapinata ad Avezzano

14 Settembre 2025
Incanto di musica rock e poesia ad Avezzano con il tour “PFM canta De Andrè – Anniversary”

D’Annunzio e la PFM, un legame tra storia e musica: Chieti pronta per il grande concerto gratuito

14 Settembre 2025

Sono le parole di Gabriella Recchiuti, presidente del Consiglio comunale del comune della costa teramana.

“Come presidente del Consiglio comunale e come garante della democrazia in città, non posso tollerare tali riferimenti, né posso  permettere che l’aula venga ridotta a un campo di battaglia verbale senza limiti, utilizzando tra l’altro espressioni riconducibili ad uno dei periodi più bui della nostra storia”, continua Recchiuti.

È preoccupante che con tanta leggerezza si faccia ricorso a tale retorica, che in un consiglio comunale si usino espressioni di mussolininiana memoria o che si chiami un consigliere “camerata” come accaduto in questi giorni a Verona: credo che o non si conosce la storia o la si conosce così bene che si scelgono proprio quei termini per parlare nel massimo consesso cittadino, il che è ancora più grave.

In ogni caso, credo che il consigliere Di Giuseppe farebbe bene a chiedere scusa alla città. Siamo tutti chiamati a essere custodi di questo patrimonio prezioso che è la nostra democrazia.
Invito, comunque, tutti a riflettere sulle parole che scegliamo all’interno di quest’aula e anche all’esterno e a promuovere un clima di collaborazione e rispetto reciproco”, conclude.

Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication