AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A Pineto gare nazionali atleti trapiantati e dializzati

Redazione Centrale di Redazione Centrale
20 Maggio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

4 Luglio 2025
Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

4 Luglio 2025

Pescara. A partire da oggi fino al 29 maggio, organizzate dall’ Aned – e Aned Sport – Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e Trapianto – Onlus – in collaborazione con il Centro Nazionale Trapianti e il Coni, si svolgeranno a Pineto la 26esima edizione dei Giochi Nazionali Trapiantati e la 23esima edizione dei Giochi Nazionali Dializzati, che vedranno atleti trapiantati di ogni organo ed eta’ e pazienti dializzati provenienti da tutte le regioni d’Italia, gareggiare tra di loro per dimostrare il miglioramento della qualita’ di vita che e’ possibile raggiungere grazie ad un trapianto. Gli atleti si confronteranno nelle specialita’ sportive di atletica leggera, nuoto, ciclismo, volley, tennis, tennis da tavolo, bocce. atletica sportLa manifestazione e’ stata presentata questa mattina in Regione a Pescara. “Lo scopo dei Giochi e’ di promuovere la terapia del trapianto e della donazione e consolidare l’attivita’ sportiva delle persone affette da insufficienza renale cronica in trattamento dialitico e dei trapiantati di organi e tessuti, favorendone, attraverso lo sport, il recupero sociale e clinico nonche’ il miglioramento della qualita’ di vita”, ha detto Giuseppe Vanacore, presidente Aned. Il dottor Alessandro Nanni Costa, direttore del Centro Nazionale Trapianti, ha sottolineato che “praticare attivita’ sportiva rappresenta, per molti trapiantati, un percorso di recupero e benessere, ma anche un mezzo per testimoniare al pubblico l’efficacia del trapianto. Il Centro Nazionale Trapianti ha voluto verificare scientificamente l’efficacia dell’attivita’ fisica e sportiva sui pazienti trapiantati, attraverso test e analisi specifiche. Abbiamo dimostrato, ad esempio, che la funzionalita’ di un rene trapiantato durante uno sforzo fisico e’ uguale a quella di una persona non trapiantata”. I dati forniti dal Centro Nazionale Trapianti sull’attivita’ nel 2015 indicano una positiva crescita: 3.317 interventi eseguiti (67 in piu’ rispetto al 2014 e 228 rispetto al 2013) I trapianti di rene sono stati 1.877, in aumento grazie agli interventi eseguiti da donatori viventi. La principale novita’ nell’attivita’ 2015 riguarda la donazione da vivente, che ha registrato un notevole incremento: 301 sono state quelle di rene e 23 sono state quelle di fegato (contro le 18 del 2014). Per le donazioni di rene da vivente, il 2015 ha consentito di raggiungere un vero e proprio record, sfondando per la prima volta la soglia dei 300 prelievi (+50 rispetto al 2014, +74 rispetto al 2013 e +109 rispetto al 2012). Al 31 dicembre 2015 i pazienti in lista di attesa erano 9.070 e, con variazioni per singolo organo, sono stati tra il 70% e l’80% i pazienti usciti dalle liste di attesa con un trapianto. Significativo ed importante l’aumento di cittadini che hanno deciso di esprimere il proprio consenso alla donazione di organi tramite la carta di identita’: 104.571 contro i 15.137 del 2014. Come ricordano dal Centro Regionale Trapianti di Abruzzo e Molise “In questi ultimi anni si e’ attivato anche in Abruzzo il programma “Una scelta in Comune” per cui la propria decisione in merito alla donazione puo’ essere dichiarata al Comune al momento del rinnovo/rilascio della carta di identita’. A questo proposito ringraziamo il Comune di Pineto per la sua fattiva partecipazione: un cittadino informato sulla problematica potra’ liberamente fare la sua scelta”. Si mantiene inoltre alta la percentuale dei consensi alla donazione: il 91.6% delle manifestazioni di volonta’ rese e’ positiva. Ai Giochi partecipano anche alcuni bambini trapiantati presso Il Centro di Trapianto di Rene Pediatrico di Padova, diretto dalla dottoressa Luisa Murer, la quale ha ricordato che “La malattia renale cronica sottopone i bambini, a volte fin dalla nascita, a percorsi clinici estremamente lunghi e faticosi con numerosi ricoveri, terapie ed interventi. Ma soprattutto rischia di influire negativamente sulla crescita e sulla qualita’ della vita del bambino e della sua famiglia dovendo, in seguito alle necessita’ assistenziali cliniche, rinunciare spesso ad una vita ‘normale’ e ad esperienze sociali e comunitarie”, ha dichiara la Murer. “Il trapianto di rene rappresenta la rinascita della vita, se il bambino, con i suoi genitori, e’ stato accompagnato lungo un cammino di cura globale. L’equipe medica, chirurgica e sanitari, deve condividere infatti il percorso del bambino, insieme a un team multidisciplinare di psicologi, nutrizionisti, sociologi, educatori, insegnanti e…anche allenatori sportivi. Giocare la vita insieme per crescere insieme!” A Pineto sara’ presente una nutrita schiera di atleti dializzati e trapiantati provenienti da ogni parte d’Italia, dalla Sardegna al Trentino Alto Adige, dalla Puglia al Veneto, dalla Basilicata alla Lombardia, senza dimenticare Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Lazio, le vicine Marche e la rappresentativa degli abruzzesi padroni di casa. “Quest’anno i Giochi si sono spostati da nord verso sud, in questa bella terra di Abruzzo”, ha affermato Margherita Mazzantini, coordinatrice nazionale Aned Sport. “Vogliamo portare in tutta Italia il nostro messaggio, e cioe’ testimoniare quanto sia importante donare un organo, che non solo salva una vita: chi lo riceve puo’ riprendere in mano il proprio futuro e quello di tutta la sua famiglia grazie a questo gesto”. A cimentarsi nelle differenti discipline saranno trapiantati di ogni eta’ – il piu’ giovane ha 7 anni ed il meno giovane 74, a testimonianza che “trapianto e sport” fanno bene a tutti – e di ogni organo/tessuto: cuore, midollo osseo, polmone, rene/pancreas (doppio trapianto combinato), fegato e rene.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication