AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Digitalizzazione: il Comune dell’Aquila aderisce al progetto “No Panic”

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
20 Giugno 2024
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Far west a Pescara, semina il panico sparando in strada: 20enne fermato dai poliziotti

20 Settembre 2025
Inaugurata la Val di Sangro Expo: Borrelli “Vetrina delle eccellenze del territorio” ad Atessa

Dalla costa all’entroterra: ad Atessa un convegno per unire l’Abruzzo con la mobilità dolce

19 Settembre 2025
L’Aquila. Il Comune dell’Aquila aderisce al progetto promosso dal Csv Abruzzo finalizzato alla diffusione della cultura digitale e l’utilizzo degli strumenti tra i cittadini con particolare riguardo alle categorie a rischio di esclusione, anche al fine di facilitare l’utilizzo dei servizi digitali delle pubbliche amministrazioni con azioni specifiche.
Le azioni del progetto focalizzeranno l’attenzione su coloro che hanno meno confidenza con gli strumenti e le tecnologie informatiche e digitali, ovvero la popolazione anziana over 65 anni, e coloro che vivono situazioni di disagio o che si trovano nelle condizioni di rischio o di esclusione per motivi legati al reddito, alla lingua, inoccupati, disabili ecc.
“Quello di agevolare e favorire la transizione digitale da parte delle Istituzioni – spiega l’assessore con delega all’Informatizzazione e Digitalizzazione, oltre che Pari Opportunità e Politiche Giovanili Ersilia Lancia – è uno degli obiettivi fissati dal Pnrr. Questo progetto, inoltre, rientra pienamente negli obiettivi operativi individuati dalla Regione Abruzzo all’interno dell’Agenda digitale. Come Amministrazione siamo impegnati ad agevolare e facilitare la quotidianità dei cittadini anche attraverso l’accesso alle nuove tecnologie e le conoscenze informatiche”.
Obiettivi dell’iniziativa saranno: migliorare le competenze digitali/informatiche per favorire l’esercizio di cittadinanza da parte dei cittadini con scarse o nulle competenze digitali; migliorare l’alfabetizzazione digitale della popolazione che già utilizza Internet; favorire l’inclusione digitale degli anziani, delle donne non occupate o in particolari condizioni, degli immigrati, delle persone con disabilità e delle categorie svantaggiate in genere.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication