AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Accende fuochi d’artificio e incendia la pineta, in fumo ettari di bosco

Il  presunto responsabile dell’incendio individuato e deferito alla Autorità Giudiziaria dai carabinieri forestale e della territoriale intervenuti

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
14 Giugno 2024
A A
1.2k
condivisioni
9.3k
letture
FacebookWhatsapp

San Benedetto in Perillis. La stagione estiva è alle sue prime battute, ma nel territorio aquilano si è già verificato, il 06 giugno 2024, un incendio boschivo che ha mandato letteralmente in fumo 2.500 metri quadri di pineta. Le fiamme sono state spente prima di sera da squadre dei VVFF e volontari.  Il Sostituto Procuratore di L’Aquila, dottore Cellini, si è recato sul posto per il coordinamento delle attività d’indagine, svolte dai Carabinieri del Nucleo “Parco” di Cansano e della Stazione di Navelli. E’ stato quindi individuato il presunto responsabile ed accertata la causa colposa dell’evento, ricollegabile all’accensione di fuochi d’artificio.  

 

Incendio nella pineta Dannunziana, Masci: “Per un attimo ho rivissuto l’incubo del 2021”

Incendio nella pineta Dannunziana, Masci: “Per un attimo ho rivissuto l’incubo del 2021”

16 Luglio 2025

Malviventi in fuga travolgono poliziotti e carabinieri e speronano una famiglia: allarme sicurezza

14 Luglio 2025

Gli incendi boschivi rappresentano sempre più spesso una grave ferita per il territorio. Le elevate temperature favoriscono il diffondersi delle fiamme, che talvolta perdurano per giorni, distruggendo interi boschi, anche in aree di pregio. Non solo vandalismo e attività criminale, ma anche il mancato rispetto delle regole, che lo stesso buon senso dovrebbe richiamare, ogni anno riducono in cenere migliaia e migliaia di ettari ricoperti da vegetazione. I Carabinieri forestale richiamano tutti ad una stretta osservanza delle disposizioni per la prevenzione degli incendi e ricordano che il codice penale sancisce, per il reato di incendio boschivo colposo, la pena della reclusione da due a cinque anni, che si aggiunge alle sanzioni pecuniarie amministrative. Una distrazione che può costare caro.

 

Tags: incendio pinetanews
Share484Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication