AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il miglior giovane ricercatore informatico italiano appartiene al Gssi dell’Aquila

Redazione Centrale di Redazione Centrale
19 Maggio 2016
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

10 Maggio 2025
Medicina generale: da oggi è possibile inviare le domande di ammissione al concorso della Regione

Sanità, svolta dalla Cassazione: va retribuito il tempo per indossare la divisa

10 Maggio 2025

L’Aquila. E’ Gianlorenzo D’Angelo il vincitore del premio annuale assegnato dall’Italian Chapter della European Association for Theoretical Computer Science (Eatcs). Nato all’Aquila nel 1981, laureato presso la Facolta’ di Ingegneria dell’Universita’ dell’Aquila nel 2006 e ora ricercatore in Informatica al Gran Sasso Science Institute (Gssi), Gianlorenzo D’Angelo rappresenta un’ulteriore testimonianza della presenza in citta’ di punte di eccellenza a livello di universita’ e ricerca. 9634dbdac6d6e3318fcfff9cbd836a16_GSSILa commissione del premio lo ha eletto “Miglior giovane ricercatore italiano in Informatica Teorica” per i “considerevoli risultati originali conseguiti nei seguenti settori dell’informatica teorica: algoritmi di approssimazione, scheduling, algoritmi distribuiti, algoritmi e strutture dati per grafi dinamici, ingegneria degli algoritmi e analisi di reti complesse”, si legge nelle motivazioni. “Il contributo dato alla ricerca da Gianlorenzo D’Angelo”, scrive la giuria, “ha portato a un sostanziale avanzamento della conoscenza” e collocato “l’autore tra i ricercatori piu’ noti nella comunita’ scientifica internazionale di riferimento, come testimoniato dall’ottima collocazione editoriale della sua produzione scientifica e dalle numerose citazioni ottenute, nonostante il relativamente breve lasso di tempo”. Il prestigioso premio ricevuto da D’Angelo fa seguito a una lunga serie di riconoscimenti conseguiti negli ultimi mesi da giovani ricercatori del Gssi. Vale la pena menzionare – ricorda l’Istituto – lo “Special Breakthrough Prize in Fundamental Physics” da 3 milioni di dollari assegnato agli scienziati delle collaborazioni Ligo e Virgo, di cui fanno parte i giovani allievi e ricercatori del Gssi Lorenzo Aiello, Imran Khan, Matteo Lorenzini, Akshat Singhal, Shubhanshu Tiwari, Gang Wang. La maggior parte non ancora trentenni e gia’ coautori della scoperta delle onde gravitazionali. Da segnalare anche il Premio “Edoardo Mollica” vinto da Giulia Urso, giovane ricercatrice in Studi Urbani, per un paper dedicato allo sviluppo delle aree interne, e la “Borsa di studio Fca e Cnh Industrial” assegnata a Gennaro Ciampa, dottorando in Matematica, dal gruppo Fiat Chrysler Automobiles per la sua tesi di laurea magistrale. Non e’ da trascurare infine un riconoscimento che, pur esulando dall’ambito scientifico, ha una valenza non meno significativa: l’edizione 2016 del premio letterario “Lingua Madre”, riservato a brevi racconti scritti in italiano da donne straniere che risiedono in Italia, e’ stata vinta da Angela Maria Osorio Mendez, dottoranda in Studi Urbani originaria di Bogota’, premiata ufficialmente al Salone del Libro di Torino.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication