C’è una cosa che chiunque usa un computer teme davvero, ed è il famoso “schermo blu della morte”. Questo è un noto e comune errore di sistema nei computer Windows che ne causa il completo blocco e in genere anche il riavvio automatico. Molto spesso il problema si risolve da solo in seguito al riavvio, ma può ripresentarsi e rappresentare un fastidio abbastanza frustrante in quanto può causare la perdita improvvisa di un lavoro, o rovinare il nostro gioco preferito.
In questo articolo andremo dunque ad indagare su quali sono le cause più comuni dello schermo blu del pc e anche quali possono essere le soluzioni. Chiaramente ti ricordiamo che nei casi più gravi l’idea migliore è sempre quella di rivolgersi a qualche tecnico specializzato nella riparazione di pc.
Cause più comuni dello schermo blu del pc bloccato
Iniziamo dunque a capire quali possono essere i più comuni fattori che causano il tanto temuto schermo blu, così da sapere anche come agire di conseguenza:
- RAM difettosa. La RAM è una delle componenti più importanti di un PC ed è un’unità di memoria di tipo volatile. Il danneggiamento di un banco RAM o un suo malfunzionamento può causare errori da schermo blu, bloccando il computer e causando il riavvio. Questo perché il componente è indispensabile per eseguire qualsiasi programma e anche lo stesso sistema operativo.
- Disco rigido corrotto. Il disco rigido è stato per lungo tempo l’unico dispositivo di memoria di massa disponibile sui computer, oggi però sempre meno scelto a favore degli SSD. Questa tipologia di unità di memoria può danneggiarsi fino a causare il blocco del PC.
- Soprattutto nei computer portatili, ma non solo, possono capitare problemi di surriscaldamento, ovvero quelli in cui le ventole del nostro pc non sono in grado si raffreddare in modo adeguato i componenti vari. Quando il computer si accorge che la temperatura si sta alzando troppo, provvede subito ad arrestarsi per evitare danni più gravi.
- Problemi con i driver. Per ogni componente esistono degli appositi driver che devono essere costantemente aggiornati per non rischiare problemi di incompatibilità o conflitti con altri driver. Se è in corso un problema di questo tipo, il computer potrebbe mostrarti la schermata blu.
- Virus o Malware. Sebbene la sicurezza informatica ora si più alta e tutti noi siamo più informati sui rischi di navigare su siti poco sicuri, può capitare di essere colpiti da virus e malware che causano la schermata blu.
Soluzioni allo schermo blu del pc
Abbiamo visto alcune delle cause più comuni e vediamo dunque ora quali sono le soluzioni:
- Sostituire il banco ram difettoso. Se la RAM sta dando problemi, l’idea migliore è sostituirla.
- Disco rigido corrotto. In questo caso è meglio rivolgersi a personale qualificato e preparato.
- Per il surriscaldamento possiamo valutare con un nostro consulente tecnico un nuovo sistema di raffreddamento.
- I driver possono essere aggiornati anche in autonomia, o attraverso il sistema Windows Update.
- Virus e malware richiedono appositi programmi per la quarantena e la rimozione.