AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Inquadrando paesaggi”, percorsi d’arte lunghi un secolo a Civita d’Antino

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
4 Giugno 2024
A A
141
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Civita d’Antino. Torna con grande entusiasmo a Civita d’Antino “InQuadrando Paesaggi. Percorsi d’arte lunghi un secolo”, rassegna, giunta alla sua ottava edizione, che celebra l’incontro dei pittori danesi guidati da Kristian Zahrtmann e l’evocativo paesaggio che diede luogo all’intensa stagione creativa dell’arte danese e scandinava di
fine ’800 e primi ‘900. Arte, teatro, musica, pittura ed enogastronomia travolgeranno il 29 e 30 giugno Civita
d’Antino: le vie del centro storico del borgo immerso nella Valle Roveto saranno allietate da spettacoli teatrali e musicali, attrazioni pittoriche e scenografiche. Oltre dieci mostre di artisti italiani e internazionali provenienti dalla Norvegia e dall’Inghilterra trasformeranno il paese in un vero e proprio museo diffuso.

Ma ci sarà spazio anche per convegni con personaggi illustri nel campo dell’arte e per la consegna di due importanti premi: il Premio estemporanea di pittura “Kristian Zahrtmann” e il Premio di arte contemporanea ACCDA – Arte Contemporanea a Civita d’Antino. L’evento, promosso dal Comune di Civita D’Antino, con la direzione artistica dall’Associazione Teatranti Tra Tanti e organizzato dall’Associazione culturale Feel, prende
vita da un progetto sviluppato nel 2010 con lo scopo di promuovere il patrimonio storico e culturale di Civita D’Antino e di tutta la Valle Roveto, prendendo spunto dal suo passato e dall’intenso movimento artistico culturale della scuola d’arte di Kristian Zahrtmann.

Operata alla testa mentre prepara olive all’ascolana: record per una 60enne abruzzese

Primo trapianto di rene in Abruzzo tra gruppi sanguigni non compatibili da donatore vivente

20 Settembre 2025
Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

20 Settembre 2025

L’edizione 2024 vedrà, inoltre, la partecipazione di molti attori che contribuiranno alla realizzazione dell’evento: Associazione Palazzo Ferrante, Regione Abruzzo, Fondazione Carispaq, Hulias Cantina Oslo Norvegia, Antica Osteria Zahrtmann – Ristorante Civita d’Antino, ProLoco Civita d’Antino, CinemAbruzzo, “Antinum” L.A. CALIFORNIA U.S., Gruppo artisti MARSARTE, Cantine Enogastronomiche, istituto I.I.S. “Simoncelli” di Sora.
Il programma completo verrà svelato nei prossimi giorni.

Share56Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication