L’Aquila. FlixBus, la start-up della mobilità che ha rilanciato i viaggi in autobus in Italia con una rete capillare di collegamenti, arriva all’Aquila, istituendo corse giornaliere dirette per Roma, Ancona, Rimini eRavenna. Dalla città abruzzese sarà così possibile raggiungere quotidianamente e senza cambi sia la capitale che alcune delle principali città della costa adriatica: che ci si sposti per motivi di lavoro all’ombra del Cupolone o per un weekend di relax sulle spiagge della Riviera, FlixBus mira a offrire agli abitanti del capoluogo un’alternativa di viaggio accessibile e sostenibile, soprattutto in vista dell’estate. La nuova linea, con cui FlixBus punta a consolidare la propria presenza in Abruzzo, sarà operativa a partire da martedì 31 maggio, ma i biglietti sono già prenotabili dal sito www.flixbus.it, attraverso l’app gratuita e presso le agenzie di viaggio affiliate, con prezzi di lancio a partire da 1 €. Le corse partiranno dalla SS80 all’altezza dell’Hotel Amiternum, e raggiungeranno, per esempio, Roma in meno di un’ora e mezza e Ancona in meno di due ore e mezza. Andrea Incondi, Managing Director di FlixBus Italia, ha affermato: “Con l’avvio dei collegamenti dall’Aquila, FlixBus integra un’altra importante città italiana nella sua rete nazionale: siamo fiduciosi che gli Aquilani apprezzeranno il nostro servizio, che allo stesso tempo faciliterà gli spostamenti dal Lazio e dalla Riviera verso una delle più principali destinazioni abruzzesi, permettendo di scoprire il suo significativo patrimonio artistico e culturale.” FlixBus mira a offrire un servizio di mobilità alternativa all’insegna del comfort e allo stesso tempo accessibile a quanti devono raggiungere le destinazioni offerte per lavoro o per piacere: a bordo, i passeggeri troveranno infatti toilette, Wi-Fi gratuito e prese di corrente, e potranno portare con sé due bagagli, oltre al bagaglio a mano. In linea con un ideale di mobilità sostenibile, FlixBus dà inoltre ai suoi passeggeri la possibilità di viaggiare 100% greenattraverso il pagamento volontario, all’atto della prenotazione, di un piccolo sovrapprezzo sul costo del biglietto, che permetterà di compensare le emissioni di CO2 rilasciate in viaggio. FlixBus è un operatore europeo della mobilità. Dal 2015 gli autobus FlixBus offrono anche in Italia un nuovo modo di viaggiare, comodo, green e adatto a tutte le tasche. Con una pianificazione intelligente della rete e una tecnologia superiore, FlixBus ha creato la rete di collegamenti in autobus intercity più estesa d’Europa, con oltre 100.000 collegamenti al giorno verso 800 destinazioni in 18 paesi. Fondata ed avviata in Germania nel 2013, l’ormai ex start-up unisce esperienza e qualità lavorando a braccetto con le PMI del territorio. Dalle sedi di Berlino, Monaco di Baviera, Milano, Parigi e Zagabria, il team FlixBus è responsabile della pianificazione della rete, del servizio clienti, della gestione qualità, del marketing e delle vendite, oltre che dello sviluppo del business e tecnologico. Le aziende di autobus partner – spesso imprese familiari con alle spalle generazioni di successo – sono invece responsabili del servizio operativo e della flotta di autobus verdi, tutti dotati dei più alti standard di comfort e di sicurezza. In tal modo, innovazione, spirito imprenditoriale e un brand affermato della mobilità vanno a braccetto con l’esperienza e la qualità di un settore tradizionalmente popolato da medie imprese. Grazie a un modello di business unico a livello internazionale, a bordo degli autobus verdi di FlixBus hanno già viaggiato milioni di persone in tutta Europa, e sono stati creati migliaia di posti di lavoro nel settore.