L’Aquila. E’ sicuramente un vero spettacolo della natura quello immortalato da Giampiero Cutolo in una foto scattata lo scorso 12 dicembre alla camosciara, che ritrae un bellissimo esemplare di orso bruno marsicano che scruta il paesaggio sottostante affacciandosi da un ponte. Il grosso orso è in piedi e si appoggia con le zampe anteriori proprio sul ponte di roccia che costeggia una strada contemplando il meraviglioso scenario che gli compare dinanzi. E’ uno scatto davvero emozionante che esprime tutta la sensibilità e l’umanità di cui molti mammiferi sono dotati. La camosciara si trova lungo la strada che collega Pescasseroli a Villetta Barrea. Essa si presenta come un anfiteatro naturale formato da spettacolari pareti di roccia calcarea e dolomite. Per l’eccezionale valore naturalistico e per la straordinaria bellezza del paesaggio, è una delle località più affascinanti del Parco Nazionale, del quale rappresenta il cuore, forse la più amata sia dagli abitanti del Parco che dai turisti. La camoscaira racchiude nel proprio contesto la zona di Riserva Integrale ove l’integrità del territorio merita la conservazione assoluta. Ed è qui, in questa natura selvaggia e silenziosa, che l’orso marsicano, simbolo del nostro Abruzzo, ha stabilito la sua roccaforte.