AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il meteo in Abruzzo 30 maggio – 5 giugno: continua il periodo instabile con rovesci anche temporaleschi

Thomas Di Fiore di Thomas Di Fiore
29 Maggio 2024
A A
Ecco la situazione a 500 hpa prevista da ECMWF per le ore 14:00 di Domenica. In Abruzzo, possibilità di piogge che appaiono ben organizzate da metà giornata in poi.

Ecco la situazione a 500 hpa prevista da ECMWF per le ore 14:00 di Domenica. In Abruzzo, possibilità di piogge che appaiono ben organizzate da metà giornata in poi.

231
condivisioni
1.8k
letture
FacebookWhatsapp
Ecco la situazione a 500 hpa prevista da ECMWF per le ore 14:00 di Domenica 2 Giugno. In Abruzzo, possibilità di piogge che appaiono ben organizzate da metà giornata in poi.

Con il primo Giugno, entrerà l’estate meteorologica, che durerà fino al 31 Agosto. La situazione meteo, tuttavia, non appare granchè, in quanto nel corso delle ore pomeridiane, continueremo ad avere nuvolosità a sviluppo cumuliforme e quindi dei rovesci anche a carattere temporalesco. Ma andiamo con ordine. Intanto Giovedì 30, il cielo si presenterà tra poco nuvoloso e variabile, al mattino. La tendenza è per un aumento della nuvolosità anche se i fenomeni potranno essere di debole intensità, sull’aquilano. Venti generalmente dai quadranti meridionali, più da sud ovest sull’ interno, da sud est altrove e temperature senza grosse variazioni di rilievo. Venerdì, situazione discreta, ma con un aumento della nuvolosità sulla provincia dell’Aquila ed ove non mancheranno dei rovesci specie tra il carseolano e marsicano. Venti moderati con dei rinforzi da ovest con possibile foehn lungo l’adriatico e quindi temperature in aumento, soprattutto verso levante. Sabato 1 Giugno, la situazione non appare del tutto malaccio, ma tuttavia potrà esserci spazio per delle piogge molto localizzate sull’aquilano, tra il pomeriggio e la sera. Venti molto simili al giorno precedente e temperature pressochè stazionarie. Ed eccoci a Domenica 2 Giugno, che vede, al momento, possibilità di precipitazioni, tra la tarda mattinata e metà giornata, ad iniziare dai settori interni ed in estensione verso levante. Ventilazione da sud sull’aquilano e da est nord est altrove. Temperature in leggera flessione (+11/+13°c ad 850 hpa). Lunedì, situazione in miglioramento, ma della nuvolosità non mancherà in ogni caso con qualche debole fenomeno di passaggio sulle zone montuose. Venti da ovest e temperature senza variazioni di rilievo. Martedì, condizioni che al momento non appaiono brutte. Qualche addensamento sulle zone interne comunque potrà essere presente associato a qualche debole precipitazione sparsa. Venti da sud ovest, temperature in aumento (+15/+16°c ad 850 hpa). Infine Mercoledì, che sembra orientato su un nuovo guasto, con cielo nuvoloso e piogge moderate su quasi tutta la regione. Temperature in lieve calo.

Thomas Di Fiore

Lingua blu, si teme disastro economico. Imprudente: la Regione al fianco degli allevatori nell’emergenza

4 Luglio 2025
Assemblea PD, Marinelli rieletto segretario all’unanimità: “Rinnovata fiducia sarà la base di un nuovo inizio”

Assemblea PD, Marinelli rieletto segretario all’unanimità: “Rinnovata fiducia sarà la base di un nuovo inizio”

4 Luglio 2025

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Share92Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication