AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La Fp Cgil convocata in Prefettura al tavolo per l’azienda Ambiente Spa

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
28 Maggio 2024
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. La Fp Cgil Pescara comunica che l’incontro in Prefettura al tavolo di raffreddamento, a seguito dello stato di agitazione proclamato in Ambiente Spa (Azienda partecipata pubblica di raccolta e smaltimento rifiuti dei Comuni della Provincia di Pescara) insieme a Uil Trasporti Pescara è fissato per giovedì 30 maggio alle ore 10.

 

Inaugurata la Val di Sangro Expo: Borrelli “Vetrina delle eccellenze del territorio” ad Atessa

Dalla costa all’entroterra: ad Atessa un convegno per unire l’Abruzzo con la mobilità dolce

19 Settembre 2025
L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

19 Settembre 2025

Lo Stato di Agitazione è stato dichiarato  al fine di ripristinare i turni di lavoro ante pandemia. L’ Assemblea dei lavoratori ha verificato che la turnazione ancora in essere, scaturita da una esigenza esclusivamente legata all’emergenza pandemica, non ha più motivo di essere protratta. Da precisare che i Rappresentanti dei Lavoratori presenti in Azienda, insieme ai lavoratori, hanno, in tempo di fase emergenziale pandemica, responsabilmente accolto il momentaneo e temporaneo cambio di turnazione per fronteggiare l’emergenza, in quanto consapevoli che terminata tale situazione si sarebbe ripristinata la turnazione classica.

Turnazione che, come è noto, ripristina le prerogative determinate dai riferimenti legislativi (art. 1 comma 206 e seguenti Legge di Bilancio 2017 e circ. INPS ) in materia di lavoro usurante (lavoratori turno notturno) e, conseguentemente, l’accesso ai requisiti pensionistici con le cd. Quote: quota 97,6 ( somma età anagrafica e anzianità contributiva minima di 35 anni), lavoratori notturni pari o superiore a 78 notti in un anno; quota 98,6 ( somma età anagrafica e anzianità contributiva minima di 35 anni ), lavoratori notturni per un numero di giorni lavorativi da 72 a 77 all’anno; quota 99,6 (somma età anagrafica e anzianità contributiva minima di 35 anni), lavoratori notturni con un numero di giorni lavorativi da 64 a 71 all’anno.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication