AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Premiati gli studenti delle scuole “Noè Lucidi” e “Michelessi” di Teramo come migliori lettori dell’anno

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
22 Maggio 2024
A A
158
condivisioni
1.2k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Grande successo per la cerimonia di premiazione del Progetto Lettura Formula 2000, l’evento conclusivo della celebre competizione che ormai accompagna gli alunni delle classi quinte delle scuole primarie Noè Lucidi e Michelessi di Teramo da ben 24 anni e che nel tempo è divenuto un appuntamento fisso in città.

“Anche quest’anno – racconta in proposito Lia Valeri, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Zippilli-Lucidi – le nostre scuole hanno portato a conclusione una delle nostre più famose progettualità, ormai nota in città, nella quale i bambini si mettono alla prova durante i mesi di scuola avvicinandosi alla lettura e appassionandosi a essa. Siamo ormai alla 24esima edizione di un progetto ideato dal compianto maestro Gabriele Giansante e fortemente voluto dal Direttore Gino Mecca, di cui portiamo ancora il testimone”.

Al lavoro con la droga, un chilo di cocaina nell’armadietto aziendale: arrestato 33enne

Al lavoro con la droga, un chilo di cocaina nell’armadietto aziendale: arrestato 33enne

20 Giugno 2025
Torna a Silvi il Sunny Slide Swing Fest: un tuffo nella cultura swing tra musica, danza e mare

Torna a Silvi il Sunny Slide Swing Fest: un tuffo nella cultura swing tra musica, danza e mare

28 Maggio 2025

L’iniziativa prende il nome di Progetto Lettura Formula 2000 e, come richiama il termine, si presenta con modalità molto simili a quelle della Formula Uno, poiché si articola in un vero e proprio “percorso di gara” che i bambini devono affrontare a suon di libri. “L’idea – continua la Valeri – è quella di favorire l’attività della lettura, stimolare la progettualità degli alunni, attivare l’attenzione verso la testualità e integrare l’attività di lettura dei bambini nel curricolo”. Leggere, è noto, è un’attività potenzialmente molto ricca di benefìci, a breve e a lungo termine, dal miglioramento delle competenze linguistiche, logiche e di comprensione al potenziamento delle funzioni cognitive di memoria, attenzione e concentrazione, ragionamento e capacità critica.

“I libri – dice ancora la dirigente – insegnano a comprendere il mondo, ad approfondire, a riflettere, a pensare, stimolano l’immaginazione. Per questo spendiamo davvero molte risorse nei confronti di un progetto che, piano piano, si è fatto conoscere nel corso degli anni in città fino a divenirne una vera e propria tradizione”.

A premiare quest’anno le classi quinte il sindaco Gianguido D’Alberto e il vicesindaco Stefania Di Padova, anche assessore a Bilancio e Istruzione. “A loro – conclude Lia Valeri – un ringraziamento per essere sempre attenti e partecipi alle attività che promuovono la cultura sotto ogni aspetto. Un grazie particolare, poi, alla commissione di valutazione, composta dalle docenti in pensione Elsa Tortella e Maria Pia D’Agostino e dalle docenti della scuola secondaria di primo grado “Zippilli”, Lia Liberato e Tania Voconi. Grazie, poi, a Letizia Fatigati, dirigente scolastico reggente del Polo “Alessandrini-Marino-Pascal-Comi-Forti” Teramo che ci ha ospitato nel suo Istituto e, infine, a tutti gli sponsor che con la loro generosità hanno permesso di rendere la premiazione ancora più importante”.

Tags: teramo
Share63Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication