AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Gli alunni dell’Istituto Dante dell’Aquila celebrano la giornata delle donne nella matematica

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
21 Maggio 2024
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Operata alla testa mentre prepara olive all’ascolana: record per una 60enne abruzzese

Primo trapianto di rene in Abruzzo tra gruppi sanguigni non compatibili da donatore vivente

20 Settembre 2025
Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

20 Settembre 2025

L’Aquila. In occasione del giorno internazionale di celebrazione delle donne nella matematica, che si è svolto lo scorso 12 maggio, l’Istituto Comprensivo Dante Alighieri ha ospitato il progetto “Oggi…mi sveglio creativa”, in collaborazione con le ricercatrici del GSSI e dell’Università degli studi dell’Aquila.

Il progetto si è sviluppato nelle giornate del 13 e 14 maggio con la prof.ssa di geometria Barbara Nelli e la prof.ssa di analisi matematica Emanuela Radici dell’ateneo aquilano. Le docenti attraverso i loro racconti e gli esperimenti scientifici hanno portato i ragazzi della scuola secondaria di primo grado alla riflessione sul fatto che c’è sempre un legame tra la creatività e la matematica. Infatti, sono stati proposti e replicati, nelle classi partecipanti, esperimenti del fisico belga, esempio del connubio tra tenacia e creatività, Joseph Antoine Ferdinand Plateau che preparava lamine saponate con diversi telai per studiare modelli di superfici minime.

Successivamente, con un semplice gioco, gli alunni sono stati coinvolti nel fare esperienza che il loro modo di muoversi nell’aula alla ricerca del cioccolato può essere descritto da semplici meccanismi. La creatività viene fuori dall’inventare una strategia per risolvere le formule che descrivono il movimento nel tempo degli individui e che la strategia possa essere facilmente tradotta in codice programmabile per condurre simulazioni e, dunque, poter fare predizioni e controllare situazioni reali per apportare miglioramenti.

A conclusione del progetto, gli alunni hanno preso parte a un laboratorio con la fumettista Alice Milani e sono stati accompagnati nel processo di creazione di una tavola di fumetto, partendo dalla lettura del libro illustrato sulla vita della scienziata Sofia Kovalevskaja, pioniera dei diritti delle donne e matematica di genio.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication