AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

All’Aquila il Pecora day venti anni dopo la clonazione di Dolly

Redazione Centrale di Redazione Centrale
14 Maggio 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Dall’Abruzzo ai vertici della cucina mondiale: Niko Romito riceve il premio Guido Carli 2025

Dall’Abruzzo ai vertici della cucina mondiale: Niko Romito riceve il premio Guido Carli 2025

10 Maggio 2025
Fuga spericolata per le vie della città, inseguito dai carabinieri: arrestato 33enne

Se ne va a spasso per le vie della città nonostante gli arresti domiciliari: arrestato 39enne

10 Maggio 2025

L’Aquila. Nel momento della transumanza di greggi e pastori viene dedicata per la prima volta una intera giornata alle pecore che dopo essere state a lungo dimenticate stanno vivendo un grande momento di riscossa.  L’appuntamento è fissato per mercoledi’ 18 maggio alle ore 9,00 con migliaia di agricoltori al Centro Universitario sportivo – S.S. 17 ovest, località Centi Colella a L’Aquila, scelta per testimoniare che un nuovo inizio è possibile dopo il dramma del terremoto. pecoreL’innovazione nel pieno rispetto della tradizione deve essere la chiave per il riscattoche per le pecore è oggi testimoniato dal boom della domanda all’estero di formaggi pecorini fino alle novità che hanno rivoluzionato la pastorizia con contributi che spaziano dalla cosmetica alla moda, dall’edilizia alla scuola ma anche la manutenzione ambientale, la pet therapy fino a nuovi prodotti, dal gelato al latte di pecora fino al pecorino senza colesterolo, come dimostra il dossier elaborato dalla Coldiretti che punta anche il dito sui nodi critici del negoziato sul TTIP con la presunzione statunitense di continuare a sfruttare impropriamente i nomi dei piu’ prestigiosi prodotti alimentari italiani, da Pecorino Friulano al Romano, fino al rischio dell’arrivo di carne e latte provenienti da animali trattati con ormoni o addirittura clonati che sono liberamente ammessi negli Usa nell’anniversario dei vent’anni della pecora dolly, nata appunto nel 1996. La strada diversa scelta dall’Italia sarà in passerella con la straordinaria varietà delle razze storiche, gare di tosatura con giovani pastori, preparazione dal vivo dei diversi tipi di pecorino che si sfideranno a tavola ma anche intere greggi all’opera come tosaerba naturali nei giardini o impegnate a scopo educativo sono alcune delle iniziative che animeranno la mattina durante la quale sarà possibile conoscere i nuovi business della pecora, dalla bioedilizia alla lotta ai disastri ambientali fino alla moda e all’impiego innovativo del latte di pecora per cosmetici e agrigelati ma anche la presentazione dei primi pecorini contro il colesterolo. La pecora è il testimonial di una manifestazione che cade a quindici anni esatti dall’approvazione della legge di orientamento (la numero 228 del 18 maggio 2001) che ha spinto la rinascita dell’agricoltura italiana allargando i confini dell’imprenditorialità agricola ed aprendo a nuove opportunità occupazionali nell’agribenessere, nella tutela ambientale, nel risparmio energetico, nelle attività sociali, nella trasformazione aziendale e nella vendita diretta. Nell’occasione ci sarà la presentazione del Rapporto Coldiretti/Univerde su “Gli italiani e la nuova agricoltura“ realizzato da IPR Marketing con il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo, l’intera giunta nazionale e numerosi ospiti istituzionali.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication