AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Unioni civili, Alessandrini: abbiamo fatto da pungolo. Sul registro 12 coppie etero

Redazione Centrale di Redazione Centrale
13 Maggio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Controlli della Polizia: denunciato un 18enne con coltello e droga a Pescara

18 Settembre 2025
Sanità, l’assessore Verì visita la Asl 1 Abruzzo: “Confronto utile su temi cruciali”

Sanità, l’assessore Verì visita la Asl 1 Abruzzo: “Confronto utile su temi cruciali”

18 Settembre 2025

Pescara. Risale al 23 settembre la prima iscrizione nel registro delle Unioni civili istituito dal Comune di Pescara. Una partenza anticipata rispetto alla normativa nazionale approvata definitivamente a Montecitorio. A otto mesi dall’avvio del registro 12 sono state le coppie che si sono iscritte, tutte etero. “Finalmente abbiamo una legge che estende la tutela e i diritti ad un fetta rilevante di popolazione – cosi’ il sindaco Marco Alessandrini – Pescara ha voluto anticipare questo traguardo istituendo un registro anzitempo, affinche’ ci fosse una base pronta per riconoscere i diritti sentiti nella comunita’. unioni_civili-2Abbiamo voluto fare in questo modo anche da pungolo al Governo perche’ si trovasse la quadra all’emanazione di una normativa in grado di tutelare persone che hanno diritto a veder riconosciuta la propria condizione. Per questo abbiamo tolto dai cassetti questo registro e lo abbiamo istituito, affinche’ potesse accogliere lo status di chi sceglie di non ratificare la propria unione attraverso un matrimonio, assicurando diritti che competono a tutti i cittadini che formano un nucleo familiare. L’invito ora e’ a usare uno strumento che e’ funzionale al cento per cento grazie all’approvazione della normativa”. “A partire da oggi il registro diventa davvero uno strumento di tutela dei diritti della cittadinanza – afferma l’assessore all’Anagrafe Laura Di Pietro – Il numero delle iscrizioni conta dunque relativamente, perche’ l’istituzione aveva soprattutto lo scopo di sollecitare la legge mancata fino ad oggi: 12 le iscrizioni, un numero che ha un valore, letto nell’ottica che fino a ieri il registro era piu’ simbolico che sostanziale. Dunque la normativa ora c’e’ ed e’ a vantaggio di persone che prima non avevano la possibilita’ di veder riconosciuti ed affermati i propri diritti di coppia, se non tramite il matrimonio. Un traguardo di civilta’ di certo raggiunto e anche ‘superato’ a Pescara, visto che fra le 12 coppie iscritte c’e’ gia’ anche una cancellazione, sintomo che siamo una citta’ al passo con i tempi e che le unioni civili rispecchiano in pieno il variegato mondo della vita a due anche da noi. Come Amministrazione – conclude Di Piwetro – siamo orgogliosi di essere stati fra quei Comuni che con l’approvazione di questo strumento hanno contribuito a dare una spinta in piu’ al lavoro fatto a Roma, cosa che rendera’ piu’ agevole l’adeguamento alla nuova normativa. Da qui colgo l’occasione per rilanciarne l’importanza e dare il benvenuto a chiunque volesse iscriversi al registro”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication