AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Taglieri sulla sanità abruzzese: “Mancano i medici sulle ambulanze”

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
7 Maggio 2024
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. “Come prevedibile, ma ampiamente denunciato nel corso della precedente legislatura, non ci è voluto molto prima che la rete di emergenza – urgenza mostrasse, per l’ennesima volta, le sue più grandi fragilità in quelle provincie che hanno maggiore ampiezza in termini di chilometri quadrati, ossia Chieti e L’Aquila. Le carenze e i disservizi presenti in questi territori sono infatti derivanti da una mancanza di programmazione e lungimiranza già segnalate più volte nella precedente governance”.

A dichiararlo è il Consigliere regionale Francesco Taglieri, anche capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio Regionale, che sollecita un intervento rapido e chiarificatore dell’Assessore alla Sanità, Nicoletta Verì, in merito all’assenza di medici sulle ambulanze del 118 nella provincia di Chieti. Situazione denunciata anche dalla stessa Asl2 Lanciano – Vasto Chieti.

Ciclista muore sulla Tiburtina Valeria travolto da un furgone

Ciclista muore sulla Tiburtina Valeria travolto da un furgone

21 Settembre 2025
Erasmus Plus per la Riserva del Borsacchio: 40 giovani europei in azione contro il vandalismo

Erasmus Plus per la Riserva del Borsacchio: 40 giovani europei in azione contro il vandalismo

21 Settembre 2025

“Nella provincia di Chieti sono ben nove i medici che hanno rassegnato le dimissioni dal 118 – spiega il Consigliere – sei di loro sono risultati vincitori di concorso da dirigente nei pronto soccorso e hanno preferito intraprendere un percorso professionale differente. Si è così creata una voragine in termini di assistenzialismo riguardo gli interventi delle ambulanze medicalizzate che, per definizione, sono quelle che operano in situazioni di emergenza – urgenza. Anche Francavilla, città che nel periodo estivo quasi triplica la propria popolazione, a partire dal 16 maggio, cioè dal giorno dopo il passaggio del Giro d’Italia, perderà l’ambulanza medicalizzata: uno scenario desolante e preoccupante al tempo stesso, soprattutto in considerazione dei flussi turistici che da qui a qualche settimana affolleranno la cittadina”.

Taglieri ha chiesto di inserire il tema all’ordine del giorno della prima seduta utile della V Commissione, chiedendo inoltre l’audizione dell’Assessore alla Sanità Verì “affinché spieghi in che modo intenderà rimettere mano alla rete dell’emergenza – urgenza. Sia fatta chiarezza sul come procedere di fronte a questa grave carenza di personale medico nelle ambulanze del 118 operative nella provincia teatina. Il DCA 95/2015, tutt’ora vigente, definisce i parametri per il dimensionamento della rete territoriale di emergenza – urgenza e stabilisce per la provincia di Chieti il numero minimo di mezzi sanitari avanzati e di mezzi sanitari intermedi. Le carenze che oggi denunciamo sono frutto dell’assenza di programmazione e visione del centrodestra che governa Regione Abruzzo dal 2019. I cittadini pretendono risposte rapide e azioni tempestive, non c’è tempo da perdere”, conclude il capogruppo del Movimento 5 Stelle.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication