AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A Francavilla una domenica con fiori e fragole, raccolta firme Coldiretti per l’etichetta d’origine

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
3 Maggio 2024
A A
138
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Francavilla. Obiettivo un milione di firme per dire basta ai cibi importati e camuffati come italiani e difendere la salute dei cittadini e il reddito degli agricoltori, estendendo l’obbligo dell’indicazione di origine in etichetta a tutti i prodotti alimentari in commercio nell’Ue.

 

Forte maltempo sull’Abruzzo, violenta grandinata distrugge i vigneti: danni dell’80% ai vigneti

Forte maltempo sull’Abruzzo, violenta grandinata distrugge i vigneti: danni dell’80% ai vigneti

23 Maggio 2025
Esce di casa e scompare nel nulla, ricerche in corso per l’84enne Maria Grazia Paravia

Esce di casa e scompare nel nulla, ricerche in corso per l’84enne Maria Grazia Paravia

5 Maggio 2025

 

In occasione della nona edizione di Fiori e fragole, Coldiretti Chieti sarà presente alla rassegna promossa dal Comune con la petizione della proposta di legge europea di iniziativa popolare sulla trasparenza di quanto portiamo in tavola. La petizione, inaugurata a livello nazionale il 9 aprile al passo del Brennero, potrà essere sostenuta da tutti i cittadini maggiorenni che vogliono l’etichetta di origine in tutta Europa.

“Dinanzi  all’invasione di prodotti stranieri che mettono a rischio la salute dei cittadini e il futuro dell’agroalimentare tricolore Coldiretti chiede anche maggiori controlli per bloccare le truffe a tavola – dice Pier Carmine Tilli, presidente di Coldiretti Chieti –  Basti pensare ai recenti casi di patate straniere vendute come italiane o dei falsi carciofi brindisini di provenienza africana, o dell’olio di semi venduto ai ristoranti romani come extravergine. I valichi e i porti non possono continuare ad essere un colabrodo da cui passa di tutto”. Secondo Luca Celestino, direttore di Coldiretti Chieti, è necessario “anche lo stop all’importazione di cibo trattato con sostanze e metodi vietati in Europa, come il grano canadese fatto seccare in preraccolta col glifosato, affermando il rispetto del principio di reciprocità: gli obblighi che vengono imposti ai produttori italiani devono valere anche per chi vuole vendere nel mercato europeo”. La mobilitazione della Coldiretti rappresenta quindi un gesto concreto per ricordare l’importanza del cibo sano, le battaglie portate avanti finora e la centralità dell’economia agricola e dei valori dell’agricoltura italiana. Lo stand per la raccolta firme sarà allestito a Francavilla domenica 5 maggio dalle ore 10 in piazza Sant’Alfonso.

 

Comunicato stampa

 

Tags: coldirettiFrancavilla
Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication