AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Abruzzo in Agris incontra l’assessore Imprudente: in arrivo i fondi per i danni ai vitigni

Causati dalla penorospora

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
3 Maggio 2024
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Ci siamo interfacciati con l’assessore all’agricoltura che ha garantito, a breve, il sostegno e l’indennizzo per i danni da Peronospora alla vite”. Lo ha annunciato il presidente dell’associazione ‘L’Abruzzo In Agris’, Marco Finocchio, riferendosi all’incontro avuto con l’assessore regionale all’agricoltura, Emanuele Imprudente, per presentare l’associazione appena costituita, composta da giovani imprenditori del primo settore.

 

L’Aquila brinda all’eccellenza abruzzese: al via la prima edizione di Vinorum

L’Aquila brinda all’eccellenza abruzzese: al via la prima edizione di Vinorum

16 Maggio 2025
Alluvioni di inizio estate del 2023 che devastarono l’Abruzzo, arrivano i fondi dal Governo

Alluvioni di inizio estate del 2023 che devastarono l’Abruzzo, arrivano i fondi dal Governo

15 Maggio 2025

“Con l’amministratore regionale abbiamo cominciato a trattare già delle questioni urgenti che affliggono il settore, in particolar modo quello vitivinicolo maggiormente colpito dal maltempo- ha aggiunto il presidente – Presto saranno erogati dei sostegni economici per lenire i danni da Peronospora subiti dai viticoltori abruzzesi”, ha concluso. “Imprudente ha dichiarato che 2,5 milioni di euro dovrebbero essere erogati a breve e sono previsti altri sostegni il cui importo é in fase di definizione – ha spiegato Mimmo Roscioli del direttivo dell’associazione – La Regione sta anche lavorando sulla sospensione dei ratei dei mutui bancari che assillano gli agricoltori in difficoltà. Siamo soddisfatti dell’incontro con i vertici della Regione cui abbiamo rappresentato già alcune delle principali difficoltà che affrontiamo e adesso, in particolar modo, per la produzione di vino drasticamente ridotta. A conferma, un recente rapporto dell’Organizzazione internazionale della vigna e del vino. Soprattutto a causa delle condizioni ambientali estreme, siamo passati dalla siccità alla Peronospora e la viticultura è stata la prima a risentirne – hanno concluso Finocchio e Roscioli – Poter contare su un’amministrazione regionale sensibile a questi tempi ci dà coraggio”.

Tags: dannifondiimprudentevitigni
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication