Pescara. Altro dato interessante è legato agli avviamenti per tipo di contratto che nel 2023 hanno raggiunto la quota di 270 mila contratti di lavoro, anche in questo caso in crescita rispetto al passato. “Segno – ha sottolineato Tiziana Magnacca – di una economia in fermento, di un mondo delle imprese che investe sull’occupazione nella prospettiva di crescita della fiducia sui consumi”. Sulle politiche occupazionali, l’assessore Magnacca non poteva non parlare del programma GOL (Garanzia di occupabilità dei lavoratori), che ha visto l’Abruzzo artefice “di un’ottima performance, che ha messo alle spalle regioni ben più attrezzate in materia di lavoro.
Su tutti spicca il dato dei 40 mila disoccupati profilati dal Centri per l’impiego e soprattutto la percentuale del 47,1% dei beneficiari che hanno avuto un rapporto di lavoro dopo 180 giorni dalla presa in carico da parte del CPI. Il dato nazionale è al 41%”. In particolare sono in fase istruttoria avviso del percorso 2 e del percorso 5 di Gol (formazione e ricollocazione collettiva), due bandi FSE (destinati alla fragilità e alla conciliazione tempi e famiglia) e un ultimo bando con fondi INAIL sulla salute e sicurezza nei posti di lavoro, tema quest’ultimo da non perdere mai di vita.