L’Aquila. Si è svolta questo pomeriggio a L’Aquila, presso l’Aula consiliare della sede di Palazzo Margherita, la cerimonia di installazione della bandiera donata lo scorso anno alla città dell’Aquila dalla Nobile Contrada dell’Aquila di Siena.
All’evento, che si è svolto in concomitanza con la visita in città di un’ampia rappresentanza della Contrada, composta di circa 90 persone, hanno partecipato l’Assessore comunale al Turismo e ai Gemellaggi Ersilia Lancia, l’Onorando Priore della Nobile Contrada dell’Aquila Francesco Squillace, l’Arcivescovo coadiutore Mons. Antonio D’Angelo, anche nella veste di Correttore onorario spirituale della Contrada, e il Rettore della Basilica di San Bernardino da Siena, padre Daniele Di Sipio.
Ha contributo all’organizzazione della giornata anche l’associazione “Nel segno dell’Aquila”, formata da simpatizzanti aquilani della Contrada. “Siamo onorati – afferma l’Assessore con delega alle Città gemellate, Ersilia Lancia- di ospitare a Palazzo Margherita la bandiera della Nobile contrada dell’Aquila. Questa collocazione ufficiale, che è l’unica esistente oltre i confini Senesi, ci riempie d’orgoglio e rilancia forte il ruolo delle diplomazie delle comunità locali, all’insegna del dialogo e della cultura”.
La cerimonia è stata l’occasione per rinsaldare il sentito rapporto di “gemellaggio” tra le due comunità, che risale già agli anni tra le due guerre mondiali ed è stato formalizzato nel 2023 mediante la sottoscrizione di un Patto d’Amicizia tra il comune dell’Aquila e la Contrada.