AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Ville e palazzi dannunziani”, palazzo e villa Pardi protagonisti del gran tour in Abruzzo

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
12 Aprile 2024
A A
153
condivisioni
1.2k
letture
FacebookWhatsapp

Manoppello. Promuovere il patrimonio culturale, storico, artistico ed ambientale dei piccoli paesi della regione Abruzzo che possono vantare ville e palazzi d’epoca di inaspettata bellezza.

Con l’apposizione, domani, sabato 13 aprile (ore 12) di due targhe storiche a Palazzo e Villa Pardi, farà tappa a Manoppello il “Gran tour in Abruzzo dall’Adriatico all’Appennino”, ulteriore tassello del progetto pilota ideato e coordinato dall’architetto pescarese Anita Boccuccia presidente dell’associazione “Ville e palazzi dannunziani”. L’iniziativa ha lo scopo di creare un gemellaggio fra il litorale e le aree interne con l’obiettivo di promuovere i territori, anche attraverso strutture d’epoca. Sabato, infatti, sulle dimore storiche di Palazzo e Villa Pardi che si trovano a Manoppello rispettivamente in Corso Santarelli e in via Cappuccini, saranno apposte le targhe in ceramica con il nome storico dell’edificio, il prospetto acquerellato e lo stemma della casata. Seguiranno visite e momenti conviviali.

La Politica Agricola Comune (Pac) uccide la pastorizia abruzzese: privilegiate le aziende con grandi numeri

Blue Tongue, Coldiretti presenta il documento: la Regione convoca il tavolo zootecnico

3 Luglio 2025
Asilo nido “Il Germoglio” di Casalincontrada: servizi gratuiti luglio e agosto 2022

Pubblicate le graduatorie provvisorie per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali di Pescara

3 Luglio 2025

“Con la cerimonia del 13 aprile – hanno spiegato il sindaco e il vicesindaco di Manoppello, Giorgio De Luca e Giulia De Lellis – anche Palazzo e Villa Pardi entrano a far parte della bella e grande famiglia che riunisce, in tutta la Regione, i proprietari di case e palazzi storici, tutti legati dalla passione per la storia e per l’arte e dall’attenzione alla cura di strutture che rappresentano un patrimonio architettonico innegabile ma che sono anche pezzi di storia delle nostre comunità. Ringraziamo – hanno concluso De Luca e De Lellis – la famiglia Pardi e la presidente dell’associazione Ville e palazzi dannunziani Anita Boccuccia per l’importante lavoro di promozione e valorizzazione”.

Alle 11, una targa storica sarà apposta, a Rosciano, a Palazzo De Fabritiis.

Share61Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication