AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Recital di Saviano a Sulmona, lo scrittore: “Così racconto sesso e amore nella mafia”

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
11 Aprile 2024
A A
143
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. “Mi aspetto una presa di coscienza sulla gravità della mancanza di attenzione. Non è che se smettiamo di parlare di mafie i capitali criminali smettono di inquinare l’economia legale”. Lo ha detto Roberto Saviano oggi a Sulmona per l’anteprima nazionale del suo nuovo recital ‘Appartenere – la vita intima del potere criminale’ – prodotto e distribuito da Savà Produzioni Creative e tratto dal libro ‘Noi due ci apparteniamo’ (Fuoriscena), firmato dallo stesso autore.

Saviano disegna un quadro preciso della criminalità organizzata alle prese con la questione più spinosa e delicata che le si possa presentare: quella del sentimento. “Sesso e amore nelle mafie – ha spiegato in un’intervista al magazine The Walk of Fame – hanno una declinazione che non è secondaria nelle dinamiche criminali”. Un recital, in scena stasera alle 21 al Teatro Caniglia, che mira a stimolare una presa di coscienza. “Il silenzio sulle mafie che stiamo vivendo in questi ultimi anni, è il più grande favore che politica e informazione possano fare alle organizzazioni criminali – spiega -. Soprattutto in tempo di crisi economica, come quello che stiamo vivendo. C’è una tale assuefazione che nemmeno più il sangue versato genera scandalo: a Napoli, nel quartiere dello stadio ‘Maradona’, Fuorigrotta, qualche giorno fa una donna è stata ferita in uno scontro a fuoco in un parchetto tra scivoli e altalene, in pieno giorno.

Ultimo appuntamento con la musica sacra a Sulmona: si conclude la quinta edizione della Rassegna Organistica

Ultimo appuntamento con la musica sacra a Sulmona: si conclude la quinta edizione della Rassegna Organistica

16 Giugno 2025
Concorso letterario Padre Osvaldo Lemme, la premiazione nel carcere di Sulmona con la delegazione da Celano

Concorso letterario Padre Osvaldo Lemme, la premiazione nel carcere di Sulmona con la delegazione da Celano

7 Giugno 2025

Una guerra tra clan per il controllo delle piazze di spaccio. La notizia è stata trattata come fatto del tutto marginale. E mentre i partiti si combattono con le armi del giustizialismo, le mafie ringraziano”. In questi giorni, Saviano è intervenuto anche sulla determinazione a collaborare con la giustizia di uno degli esponenti più illustri del clan Casalesi, Francesco Schiavone detto Sandokan, recluso nel carcere di L’Aquila. “Dopo 26 anni di 41bis – ha detto – è difficile credere che una collaborazione possa davvero essere cruciale, perché è difficile credere che sia avvenuta per necessità diverse dal freddo calcolo. Intendiamoci, dietro ogni collaborazione c’è calcolo, ma a caldo è diverso, dopo poche settimane dall’arresto è un conto; dopo 26 anni la sensazione è che Sandokan si voglia fare la vecchiaia fuori da una cella”.

Tags: sulmona
Share57Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication