AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pitkänen dirige i Solisti Aquilani in un programma dedicato al Novecento

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
26 Marzo 2024
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Un salto di due secoli rispetto al precedente appuntamento con Musica per la città, la rassegna allestita nel capoluogo regionale dai Solisti Aquilani, porta l’ascoltatore nel Novecento. Mercoledì 27 marzo alle 18, nell’auditorium del Parco, il giovane direttore Joonas Pitkänen, vincitore della quarta edizione dell’International Conducting Competition Città di Brescia 2023 – Giancarlo Facchinetti, sarà sul podio per un programma dedicato alla musica del secolo scorso.

 

Sardelli dirige I Solisti Aquilani con una sua prima assoluta

Sardelli dirige I Solisti Aquilani con una sua prima assoluta

6 Novembre 2024
Nuovo cd dei Solisti Aquilani su musiche di Antonioni

Nuovo cd dei Solisti Aquilani su musiche di Antonioni

27 Maggio 2024

I Solisti Aquilani si avvalgono della direzione artistica di Maurizio Cocciolito. Nel Novecento, scrive Carla Di Lena nelle note di sala, l’orchestra d’archi riveste un ruolo importante nella produzione compositiva, depositaria di nuove istanze linguistiche ma anche, data la grande tradizione del passato, cerniera che congiunge repertori conosciuti con nuove idee musicali. Si spazia dagli albori del secolo breve, con Shreker e il suo Intermezzo opera 8 (composto proprio nel 1900 ed eseguito la prima volta nel 1902) per arrivare a una compositrice di oggi, Ada Gentile, di cui sarà eseguito l’Improvviso per orchestra d’archi. In mezzo brani di Schnittke (1934-1998) e
Honegger (1892-1955). Joonas Pitkänen è un giovane e carismatico direttore d’orchestra finlandese con sede a Basilea, in Svizzera. Oltre al repertorio nordico con il quale sente una naturale affinità, è particolarmente apprezzato per le sue interpretazioni di Šostakovič e Dvořák e per il suo lavoro come direttore d’opera. Il suo approccio è caratterizzato da un senso di profondità e qualità, ed è particolarmente attratto dal lavoro di Mahler e Brahms, nonché dal lavoro di Bartok e Isang Yun. Pitkänen è stato direttore principale dell’Orchestra Classica del Monferrato in Italia ed è attualmente direttore principale dell’Akademisches Orchester Freiburg in Germania. Pitkänen ha vinto il primo premio ex aequo al concorso per direttori d’orchestra Città di Brescia – Giancarlo Facchinetti nel 2023. Il premio include concerti in Italia, Romania e Repubblica Ceca con orchestre come l’Orchestra Filarmonica di Hradec Kralove e I Solisti Aquilani.

Mercoledì 27 marzo, L’Aquila, auditorium del Parco, ore 18
I Solisti Aquilani
Joonas Pitkänen direttore
Alfred Schnittke Trio-Sonate (trascrizione per orchestra d’archi di Yuri Bashmet)
Franz Schreker Intermezzo opera 8
Ada Gentile Improvviso per orchestra d’archi
Arthur Honegger Sinfonia per archi numero 2, H 153
Info www.solistiaquilani.it – telefono 0862 420369

Tags: solisti aquilani
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication