AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Premio città San Salvo, la partnership Comune e Fondazione Bcc della Valle del Trigno

Giada Salvati di Giada Salvati
25 Marzo 2024
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Il sottosegretario alla Giustizia Delmastro in visita nel carcere di San Nicola: nuove risorse e un comandante

Il sottosegretario alla Giustizia Delmastro in visita nel carcere di San Nicola: nuove risorse e un comandante

19 Maggio 2025
Pdl disavanzo, Paolucci: “Dopo aumento delle tasse e tagli gli stanziamenti restano insufficienti”

Pdl disavanzo, Paolucci: “Dopo aumento delle tasse e tagli gli stanziamenti restano insufficienti”

19 Maggio 2025

San Salvo. E’ stato presentato questa mattina, nella sala consiliare della Città di San Salvo, la nuova partnership del Premio letterario Città di San Salvo tra Comune di San Salvo e la Fondazione BCC della Valle del Trigno. Il concorso letterario è riservato agli scrittori al loro primo romanzo ed è giunto alla sua dodicesima edizione. Una collaborazione fortemente voluta dal sindaco Emanuela De Nicolis.

“La Fondazione BCC della Valle del Trigno è sempre molto presente e attiva a sostegno della cultura della nostra città e di tutto il territorio, per questo siamo molto orgogliosi di aver tessuto questo nuovo legame che sono certa contribuirà ad una ulteriore crescita del Premio Città di San Salvo. Come la nostra amministrazione, la Fondazione crede nell’importanza della cultura e della letteratura, fare rete per questo tipo di iniziative non può che essere un fattore di crescita per tutta la nostra comunità e gli attori coinvolti. Per tutto questo ringraziamo il presidente dell’istituto di credito Nicola Valentini e la presidente del Comitato direttivo del Premio Maria Travaglini”, sottolinea il sindaco De Nicolis.

“San Salvo cresce, investendo in diversi progetti nel campo della cultura – aggiunge – che ci hanno permesso di essere accreditati come Città che Legge e lo scorso anno concorrere al titolo di Capitale italiana del libro 2023 promosso dal ministero della Cultura”. Il presidente della Fondazione BCC Valle del Trigno Nicola Valentini auspica che questa sinergia possa garantire al Premio letterario della Città di San Salvo una ulteriore crescita a vantaggio di tutta la comunità e pone l’accento sulla sempre maggiore importanza del tessere reti collaborative tra le istituzioni pubbliche, gli enti del terzo settore e l’intera cittadinanza, per valorizzare e salvaguardare l’enorme patrimonio umano, storico e culturale del nostro territorio.

La direttrice della Fondazione Stefania Ciocca sottolinea infine la mission dei premi letterari che non è solo quella di “scovare gemme nascoste tra le miriadi di manoscritti esordienti”, che già di per sé è meritoria di sostegno, ma il valore aggiunto è da ritrovarsi nelle orme culturali ed educative che i premi letterari incarnano ossia che la lettura e quindi il leggere restano le radici della formazione intellettuale, scientifica e culturale. “Leggere rende liberi”.

La presidente del Premio Travaglini afferma di “essere molto contenta per la crescita e l’evoluzione che entrambe le sezioni hanno raggiunto nel corso degli anni. Il gran numero di case editrici di livello nazionale e di scrittori è la migliore chiave di lettura della qualità e della validità del nostro progetto. Indubbiamente anche questa edizione rappresenterà un valore aggiunto per la dimensione culturale e letteraria della Città di San Salvo e dell’intero comprensorio”.

Il presidente del Consiglio comunale Tiziana Magnacca ha evidenziato il cammino compiuto in questi anni dal Premio con la necessità aumentare il numero delle sezioni per coinvolgere ulteriormente i giovani. Un ringraziamento speciale alla Bcc Valle del Trigno e al presidente Valentini per aver accettato questa sfida culturale che contribuirà a fare crescere il Premio.  

Il Comitato direttivo del Premio Letterario Città di San Salvo è composto da Maria Travaglini (presidente), Pasqualino Onofrillo (vice presidente), Marianna Della Penna e Virginio Di Pierro (segretari), Romina Palombo (tesoriere), Angela Strippoli (direttrice artistica), Anna Santoro (responsabile giuria tecnica e popolare), Emanuele Di Nardo (responsabile comunicazione social), Davide Carulli (consigliere), Felicia Severina Zulli (consigliera) e Giuliana Trivilini (consigliera).

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication