Sulmona. Sesto convegno sulla resistenza umanitaria e cerimonia di premiazione del concorso Roberto Cicerone
Sulmona, Sezione di Archivio di Stato, Convento S. Antonio, 15 marzo 2024. La Sezione di Sulmona dell’Archivio di Stato dell’Aquila ospita il sesto convegno sulla resistenza umanitaria e la cerimonia di premiazione del concorso Roberto Cicerone.
Ogni anno l’Associazione Il Sentiero della libertà bandisce un concorso aperto agli studenti delle scuole
secondarie di primo e di secondo grado volto ad avvicinare i ragazzi al tema della resistenza umanitaria
attraverso la produzione di elaborati, anche multimediali. L’intervista agli attori della resistenza umanitaria, o a figli, nipoti, conoscenti, che da quelli hanno acquisito racconti e testimonianze, rende i ragazzi costruttori di fonti, anche orali e multimediali, utili per gli stessi storici. L’Archivio di Stato dell’Aquila con la Sezione di Sulmona sostiene ogni anno questa iniziativa ospitando un convegno e la cerimonia di premiazione. L’esposizione del patrimonio documentario dell’Istituto accompagna l’evento facendo parlare le fonti prodotte dagli attori istituzionali, in una sinergia di impegno – delle associazioni, dei singoli cittadini e delle istituzioni culturali – volto a mantenere viva la memoria degli anni bui della Seconda Guerra Mondiale, illuminati dall’iniziativa individuale e di gruppo di cittadini ispirati da ideali di solidarietà umana. Sulmona, Convento di S. Antonio. Viale S. Antonio 30, ore 15.30.