AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Tornano a Lettomanoppello le sentinelle della civiltà per valorizzare la ricchezza della disabilità

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
5 Marzo 2024
A A
137
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Lettomanoppello. Due giornate intense presso la scuola secondaria di primo grado di Lettomanoppello “Alessandro Manzoni” in compagnia del Cav. Claudio Ferrante per trasformare il proprio pensiero sulla felicità e, attraverso se stessi, cambiare il punto di vista sul mondo verso l’inclusione delle diversità e l’accessibilità universale. Gli studenti delle classi 1E, 1F e 2E si sono misurati con i laboratori empatici e le attività di circle time per riflettere insieme sulle radici della felicità. “Come amministrazione comunale siamo felici di aver potuto realizzare questo progetto per gli studenti della nostra scuola media per favorire la diffusione di una cultura civica ed inclusiva, speriamo che questa collaborazione con il cav. Ferrante possa continuare anche in futuro e
ringraziamo l’assessore Conte per aver portato questo progetto di importante sensibilizzazione anche sul nostro territorio” così il sindaco di Lettomanoppello Romano D’Alfonso durante il saluto agli studenti a seguito
del quale si è trattenuto ad assistere a una parte del laboratorio svolto in aula.

“Ho fortemente voluto anche a Lettomanoppello questo percorso pedagogico del Disability Manager Claudio Ferrante perché parlare di educazione inclusiva significa rimuovere gli ostacoli all’apprendimento e alla
partecipazione, significa valorizzare la diversità intesa come valore in sé. La scuola è il luogo dove i giovani passano gran parte del tempo e dove apprendono i valori alla base della convivenza civile. Il ruolo della scuola è
formare i cittadini del domani, facendo capire che la diversità è ricchezza per tutti gli studenti e per l’intera società. Il progetto Sentinelle di Civiltà e Felicità va in questa direzione, affrontando temi quali: empatia, solidarietà, pregiudizi e felicità.

L’Aquila Città del Libro: oltre duemila partecipanti per tre giorni di cultura

L’Aquila Città del Libro: oltre duemila partecipanti per tre giorni di cultura

22 Settembre 2025
Nuova luce per il borgo di Montepagano: partiti i lavori di riqualificazione dell’illuminazione pubblica

Nuova luce per il borgo di Montepagano: partiti i lavori di riqualificazione dell’illuminazione pubblica

22 Settembre 2025

Un meraviglioso percorso motivazionale che tutte le scuole dovrebbero realizzare” dichiara l’Assessore Luciana Conte, Assessore alle Politiche Sociali, Pari Opportunità e Diritti dei soggetti diversamente abili Salute e benessere della Comunità, Servizi alla Persona della città di Lettomanoppello. Alla presenza di insegnanti, Sindaco D’Alfonso e Assessore Conte i ragazzi guidati da Ferrante e coadiuvati da Mariangela Cilli e Clara Pezzino rispettivamente segretaria e socio volontario dell’associazione Carrozzine Determinate, si sono oggi  misurati con la passeggiata empatica in carrozzina per sperimentare e sperimentarsi alle prese con le barriere architettoniche e verificare come sia l’ambiente inaccessibile a far percepire la disabilità. Pronti, attenti e riflessivi gli studenti hanno brillantemente acquisito e fatto propri concetti complessi legati alla disabilita e all’accessibilità universale, e
hanno compreso come anche con i loro comportamenti quotidiani possano fare la differenza.

Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication