AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Incastrati dalle fototrappole: pugno di ferro dell’Amministrazione contro chi abbandona i rifiuti

Redazione Centrale di Redazione Centrale
28 Aprile 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Addio a Fausto Betti, storico farmacista di Rocca di Mezzo: 40 anni a servizio della comunità

Addio a Fausto Betti, storico farmacista di Rocca di Mezzo: 40 anni a servizio della comunità

21 Luglio 2025
Il Cammino di Celestino sarà accessibile alle persone disabili

Il Cammino di Celestino sarà accessibile alle persone disabili

21 Luglio 2025

Montesilvano. Prosegue l’attività nell’ambito della lotta agli incivili che abbandonano i rifiuti selvaggiamente sul territorio comunale. Negli ultimi giorni sono state colte sul fatto, grazie al sistema delle foto trappole, altre 4 persone che hanno abbandonato alcuni rifiuti sul ciglio di via De Gasperi. 1 rinvenimento rifiuti (1)«Il sistema delle foto trappole – dichiara l’assessore alla Polizia Locale Valter Cozzi – ci sta consentendo di ottenere significativi risultati. Nelle ultime settimane infatti abbiamo collocato sul territorio comunale gli apparecchi, puntandoli soprattutto in quelle zone particolarmente bersagliate». I quattro accertamenti si sommano alle altre 14 sanzioni elevate nelle settimane scorse. «Al sistema di controllo per mezzo delle foto trappole – dichiara ancora l’assessore Cozzi – si aggiunge la consueta attività degli operatori di Polizia Locale che dal 1 marzo al 24 aprile hanno sanzionato altre 30 persone, sempre per violazioni inerenti i rifiuti. Questa attività vuole soprattutto essere un deterrente per chi dimostra di non rispettare l’ambiente e abbandona rifiuti di ogni genere, ingombranti e materiali spesso nocivi per la salute pubblica sulle strade comunali, deturpando l’immagine di Montesilvano e ancora di più danneggiando i cittadini stessi». Molte delle sanzioni elevate mediante il sistema delle foto trappole, che ammontano, dalla collocazione sul territorio ad oggi a oltre 5500 euro, hanno messo in evidenza che gran parte dei trasgressori provengono dai comuni limitrofi. «Siamo sicuri – conclude l’assessore Cozzi – che le modifiche apportate nell’ultimo Consiglio Comunale, sul regolamento ci consentiranno di incentivare la raccolta differenziata, grazie al sistema di raccolta porta a porta. Proseguiremo con questa intensa attività di controllo al fine di scoraggiare futuri comportamenti scorretti che recano danni a tutta la città».

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication