AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sport e inclusione, Marsilio all’incontro di Piccinini: “Riformare il settore è prioritario”

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
13 Febbraio 2024
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Abbiamo incrementato il Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano con particolare attenzione alle maternità delle atlete non professioniste. L’accessibilità all’attività sportiva è uno dei principi cardini attuatori dello sport in Costituzione. Lo abbiamo promesso in campagna elettorale e lo abbiamo fatto. Stiamo lavorando per mettere a terra questa nuova disposizione costituzionale, abbattendo le barriere sociali e architettoniche per rendere accessibile lo sport a tutti”.

È stato il cuore dell’intervento di Federico Mollicone, presidente della commissione cultura, scienza e istruzione della Camera dei deputati, all’incontro promosso da Alessandro Piccinini, candidato al Consiglio regionale con Fratelli d’Italia, che ha voluto mettere attorno a un tavolo alcuni esperti proprio sui temi dello sport e dell’inclusione in relazione alla città-territorio.

Via alla sostituzione dei defibrillatori e ai corsi di formazione sul territorio di Roseto

Roseto degli Abruzzi celebra il 165esimo anniversario della sua fondazione con un doppio appuntamento culturale

21 Maggio 2025
Ennesimo incidente sul lavoro in Abruzzo, operaio precipita da 3 metri: ricoverato in codice rosso

Precipita da un cestello elevatore, grave incidente sul lavoro: ferito operaio di 50 anni

21 Maggio 2025

“Uno dei grandi meriti del presidente Marco Marsilio è stato quello di riportare l’Abruzzo sul palcoscenico nazionale e internazionale grazie a grandi eventi sportivi come il Giro d’Italia, che oltre ad avere portato un importante valore economico con la Grande partenza del 2023, ha valorizzato gli straordinari paesaggi della regione, dalla costa fino al suggestivo Gran Sasso”, ha aggiunto Mollicone.

Sul tema “Sport per tutti, le soluzioni per una città-territorio inclusiva”, in un gremito comitato elettorale di Scoppito, moderati da Livio Vittorini, presidente della commissione bilancio del Comune dell’Aquila, sono intervenuti Marco Molina, presidente Federazione italiana rugby Abruzzo, Stefano Ciallella, tecnico sezione paralimpica fiamme azzurre che ha allenato gli attori de I Fantastici 5, fiction tv sull’atletica con Raul Bova, il fisiatra Angelo Cacchio, ordinario di Medicina fisica e riabilitativa all’Università dell’Aquila e Paolo Vaccari, ex rugbista oggi consigliere dell’Istituto di credito sportivo, di professione architetto che nella Federazione italiana rugby si occupa di impiantistica sportiva.

Prima di loro, i saluti di Claudio Gregori, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, Vito Colonna, assessore allo Sport del Comune dell’Aquila, Guido Liris, senatore e capogruppo di Fratelli d’Italia in commissione bilancio, Pierluigi Biondi, sindaco dell’Aquila e responsabile nazionale Enti locali di Fratelli d’Italia, e Tiziana Del Beato, candidata al Consiglio regionale. Conclusioni affidate al presidente della Regione e ricandidato Marco Marsilio.

Avvocato, già consigliere e assessore allo Sport al Comune dell’Aquila, Piccinini che è anche uno sportivo, particolarmente appassionato di corsa che pratica quotidianamente e che lo ha portato a partecipare anche a diverse maratone in Italia e all’estero, ha posto l’accento sulla “necessità di rendere accessibili per tutti gli impianti sportivi, per chi ha disabilità temporanee o definitive. È un tema di fondamentale, un tema di civiltà, nella profonda convinzione del valore sociale dello sport, attività capace di integrare e includere”.

“Questo territorio non può fare a meno di una rappresentanza”, ha poi detto Piccinini. “La giunta di centrodestra ha dimostrato di saper amministrare attraverso i fatti, come ad esempio i fondi che si è stati capaci di intercettare, gli strumenti, non solo finanziari, messi a disposizione delle aree interne. Bisogna ora proseguire il cammino dando la possibilità a chi è rimasto o ha deciso di stabilirsi nelle aree interne dell’Abruzzo, di poter costruire qui la propria vita azzerando le distanze, sia fisiche che digitali, con il resto del paese. Bisogna dare concretezza allo studio di fattibilità sul collegamento ferroviario L’Aquila-Marsica che ci avvicinerebbe a Roma”, ha concluso.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication