AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Approvato il Piano regionale dei trasporti: potenziamento infrastrutture e acquisto mezzi green

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
8 Febbraio 2024
A A
137
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Nella seduta odierna del Consiglio regionale si conclude un iter iniziato nell’anno 2021, con l’avvio delle attività per l’aggiornamento del Piano Regionale Integrato dei Trasporti (PRIT), dopo che quello precedente non prevedeva i criteri abilitanti per accedere ai fondi strutturali europei e quindi necessitava un aggiornamento al fine di prevedere un orizzonte temporale fino al 2030”. Lo rende noto il sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale, Umberto D’Annuntiis.

“Il PRIT è il principale strumento di pianificazione delle infrastrutture trasportistiche e della mobilità della Regione ed ha tra le sue finalità principali di definire reti di infrastrutture e servizi per ridurre l’impatto ambientale, decongestionare la viabilità stradale, incrementare il trasporto pubblico su ferro e su gomma e garantire l’accessibilità ai territori per le persone e per le merci. Con l’aggiornamento del PRIT al 2035 la Regione Abruzzo acquisisce le condizioni abilitanti, previste dal Regolamento CE 1060/21, per l’accesso ai fondi FESR 2021/2027”.

Riqualificate 11 fermate del trasporto pubblico all’Aquila: nuove pensiline anche nelle frazioni

Riqualificate 11 fermate del trasporto pubblico all’Aquila: nuove pensiline anche nelle frazioni

17 Maggio 2025
L’Aquila brinda all’eccellenza abruzzese: al via la prima edizione di Vinorum

L’Aquila brinda all’eccellenza abruzzese: al via la prima edizione di Vinorum

16 Maggio 2025

“Il nuovo piano consentirà l’acquisto di nuovi bus ad emissioni zero sia elettrici che a idrogeno, una rete di interscambio tra treni-bus-auto e bici, il potenziamento di porti e aeroporti, la messa in sicurezza della A24/A25, l’arretramento della ferrovia adriatica e la realizzazione di percorsi ciclabili. Inoltre sono previste le grandi opere come la velocizzazione della Pescara – Roma la Terni – Sulmona, l’intermodalità a Vasto, il completamento della filovia PE/CH, il potenziamento della mobilità ciclistica urbana e sulla linea adriatica, la variante della SS16 nel comune di Silvi, il potenziamento dei porti abruzzesi e dell’aeroporto d’Abruzzo”.

“Un importante risultato della Giunta Marsilio”, ha concluso il Sottosegretario Umberto D’Annuntiis, “raggiunto grazie al certosino lavoro del Dipartimento Infrastrutture, che consentirà di potenziare la mobilità regionale in un’ottica di sviluppo innovativo, prevedendo un orizzonte temporale ancora più lungo fissandolo al 2023”.

Tags: l'aquila
Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication