AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Premio miele del Sindaco 2023, Vince il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga in Abruzzo con il miele “Terre dell’Alto Aterno”

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
8 Febbraio 2024
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Febbraio. È il miele millefiori dAbruzzo Terre dellAlto Aterno, prodotto dallapicoltrice Anna Rita Muzi, ad aggiudicarsi il premio il Miele del Sindaco per dannata 2023. Presentato dal Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti Laga, membro dell Associazione Le Città del Miele dal 2020, il millefiori premiato è di colore giallo chiaro, con una cristallizzazione fine e una dolcezza delicata molto particolare.

Territorio dOorigine sono le terre dellAlto Aterno dell appennino abruzzese, collocate sul margine settentrionale della provincia dellAquila, nella sottodorsale dei Monti Laga, che compongono il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.

Università e natura, a Teramo il terzo workshop del progetto nato con il Jova beach party

Terza passeggiata ecologica per pulire le spiagge a Roseto degli Abruzzi

23 Settembre 2025
L’Aquila in lutto, è morta Suor Angela, una delle ultime monache celestine del monastero di San Basilio

L’Aquila in lutto, è morta Suor Angela, una delle ultime monache celestine del monastero di San Basilio

23 Settembre 2025

È stata unDedizione che ha visto candidarsi diversi mieli millefiori, due dei quali entrati nel gran finale di Giuria con uno scarto di solo mezzo punto: per questo motivo, se il primo premio è andato al millefiori abruzzese, la Giuria ha ritenuto corretto riconoscere una menzione speciale al millefiori presentato dalla Città del Miele calabra di Amaroni, in provincia di Catanzaro, prodotto dal apicoltrice Maria Teresa Pungitore.

Giunto alla 13a edizione, il Miele del Sindaco è il premio che Le Città del Miele – la rete dei territori che danno origine e identità ai mieli italiani – conferisce ogni anno con IDobiettivo di evidenziare quel particolare miele dellanno che, più di altri, porta con sé il proprio territorio dIorigine. Il miele di millefiori è il simbolo deccellenza del valore della biodiversità floreale presente sui tanti e diversi territori italiani. E uno dei mieli più complessi, proprio in virtù dei nettari di decine o centinaia di diverse specie vegetali.

Contemporaneamente, è un miele che in sé conserva le virtù benefiche di ciascun fiore che lo compone. Può essere prodotto in pianura, in collina o in montagna. In base ai diversi nettari che lo compongono ogni miele di millefiori presenta caratteristiche diverse per annata di produzione, anche quando viene raccolto sul medesimo territorio.

Il miele di millefiori può essere chiaro, dal sapore più delicato a dolcezza variabile per intensità, e cristallizza dopo alcuni mesi dal raccolto. Diverse le caratteristiche che distinguono invece il millefiori scuro o ambrato, dal sapore più deciso, talvolta anche con un retrogusto lievemente amarognolo, con una consistenza più cremosa e una cristallizzazione più lenta.

Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti Laga è stato istituito nel 1991; localizzato nel cuore dell Appennino, si estende su 150.000 sul territorio di tre regioni: Abruzzo, Lazio e Marche. Offre una varietà di ecosistemi e paesaggi davvero unica e tantissime attività per i visitatori, con itinerari a piedi, a cavallo, in mountain bike e, dinverno, anche con le ciaspole per scoprire tesori naturali che convivono con un rilevante patrimonio culturale fatto di borghi antichi, abbazie, castelli e siti archeologici. All interno del parco, si trova anche una Mieloteca e un apiario didattico, spazio dedicato all’approfondimento delle produzioni apistiche: oltre il miele, il polline, la pappa reale, la propoli, la cera e il veleno dapi, utilizzato in cosmetica.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication