AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ok dal Mase all’elettrodotto sottomarino Adriatic Link

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
6 Febbraio 2024
A A
138
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha autorizzato con decreto del 31 gennaio 2024 la realizzazione dell’Adriatic Link, l’elettrodotto sottomarino di Terna che unirà le Marche e l’Abruzzo. Lo rende noto il ministero con un comunicato.

 

Quindicenne ustionato a Tagliacozzo lotta in un letto d’ospedale: in prognosi riservata al Gemelli

Quindicenne ustionato a Tagliacozzo lotta in un letto d’ospedale: in prognosi riservata al Gemelli

13 Novembre 2025
Odontoiatria pediatrica: primi sei specialisti alla d’Annunzio

Bimba colpita da meningite, chiusa la scuola dell’infanzia per sanificazione. Il Comune: non allarmarsi

10 Novembre 2025

L’opera è inserita tra gli interventi previsti dal Pniec. Il collegamento elettrico sarà costituito da due cavi sottomarini di circa 210 km, posati a una profondità massima di 100 metri, e da due cavi terrestri di 40 km. Le stazioni di conversione saranno realizzate nelle vicinanze delle esistenti stazioni elettriche di Cepagatti, in Abruzzo, e di Fano (Pesaro Urbino), nelle Marche. Il collegamento consentirà di incrementare di circa 1.000 MW la capacità di scambio tra le zone Centro-Sud e Centro-Nord del Paese, abilitando l’integrazione e il trasferimento dell’energia prodotta dagli impianti eolici e fotovoltaici del Mezzogiorno verso i centri di consumo del Nord. Per il ministro Gilberto Pichetto “con l’autorizzazione ministeriale dell’Adriatic link si pone un altro tassello del percorso intrapreso dallo Stato con Terna per raggiungere gli obiettivi eurounitari di decarbonizzazione del sistema energetico italiano, in coerenza con gli obiettivi delineati dal Piano Nazionale Integrato Energia e Clima”. “Siamo molto soddisfatti del via libera per l’Adriatic Link, una delle opere fondamentali del Piano di Sviluppo decennale di Terna – ha dichiarato Giuseppina Di Foggia, amministratore delegato e direttore generale di Terna -.
L’infrastruttura, per la quale investiremo circa 1,3 miliardi di euro, aumenterà la sicurezza e la resilienza della
rete elettrica di trasmissione nazionale a conferma del ruolo dell’Italia di hub energetico europeo e del
Mediterraneo”.

Tags: Adriatic linkelettrodottonews
Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication