AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il Teatro Stabile d’Abruzzo debutta in Danimarca con lo spettacolo “Regina madre”

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
1 Febbraio 2024
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Un’occasione importante per il Teatro Stabile d’Abruzzo e il Teatro del Sangro arriva con il debutto dello spettacolo ‘Regina Madre’ a Holstebro, in Danimarca, nella sede dell’Odin Teatret. L’appuntamento, in programma domani, corona la settimana di lavoro in laboratorio intensivo, guidato da Valerio Peroni e Alice Occhiali, che gli allievi del Teatro studio di Lanciano e Vasto stanno vivendo nel tempio del teatro contemporaneo nell’ambito di un progetto pedagogico di Rossella Gesini.

‘Regina Madre’ è una commedia a due personaggi ambientata ai nostri giorni scritta da Mario Santanelli, un testo contemporaneo che è già un classico. Il racconto prende le mosse da un classico ‘ritorno a casa’. Alfredo, grigio cinquantenne segnato dal duplice fallimento di un matrimonio naufragato, che ancora lo coinvolge, e di un’attività giornalistica nella quale non è riuscito ad emergere, un giorno si presenta a casa della madre dichiarandosi deciso a rimanervi per poterla assistere nella malattia. In realtà egli nutre il segreto intento di realizzare uno scoop da cronista senza scrupoli: raccontare gli ultimi mesi e la morte della vecchia signora. Ma la vecchia signora, di nome Regina, seppure affetta da ogni specie di infermità, appartiene alla categoria delle matriarche indistruttibili.

Riqualificate 11 fermate del trasporto pubblico all’Aquila: nuove pensiline anche nelle frazioni

Riqualificate 11 fermate del trasporto pubblico all’Aquila: nuove pensiline anche nelle frazioni

17 Maggio 2025
L’Aquila brinda all’eccellenza abruzzese: al via la prima edizione di Vinorum

L’Aquila brinda all’eccellenza abruzzese: al via la prima edizione di Vinorum

16 Maggio 2025

Tra i due personaggi in scena si instaura così un teso duello, condotto mediante uno scambio ininterrotto di ricatti e ritorsioni, di menzogne e affabulazioni. In questo microcosmo dai confini continuamente invocati e negati, madre e figlio si inseguono, si cercano e si respingono saccheggiando presente, passato e futuro, in una incalzante altalena di emozioni che hanno nel grottesco la tonalità dominante. A soccombere, alla fine, sarà il figlio. Tuttavia, come sempre accade nelle coppie legate per la vita e per la morte, anche qui non sarà possibile, e neanche legittimo, distinguere il vincitore dal vinto. Con questo testo si misurano Stefano Angelucci Marino, che ne cura anche la regia, e Rossella Gesini lavorando con due maschere antropomorfe, realizzate da Teatro Brat, che permettono la trasfigurazione.

Tags: l'aquila
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication