AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Lezione di media education al Serpieri di Pratola e Castel di Sangro

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
1 Febbraio 2024
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pratola Peligna. Il CSI L’Aquila incontra i ragazzi dell’Istituto Serpieri di Pratola Peligna e Castel di Sangro, presenti il Presidente Provinciale dott. Luca Tarquini e l’avv. Alessandro Maturo che hanno relazionato sugli effetti positivi e negativi dei MEDIA.

L’intervento è iniziato parlando di un fatto di cronaca, lo scorso anno uno youtuber romano percorreva a 120km/h una strada urbana e, perso il controllo del mezzo, urtava una smart uccidendo un bambino presente all’interno del veicolo. Sopravviveva la madre. E’ notizia di ieri che lo youtuber patteggiava una pena di 4 anni e a mesi di reclusione. Cosa ha creato questa situazione? Il non porsi delle domande. Se lo youtuber si fosse chiesto: ”Cosa dice la legge? Perché queste regole? Quali sono le conseguenze delle mie azioni? Quali sono le conseguenze delle conseguenze?”, se lo youtuber si fosse posto queste domande, forse la storia sarebbe stata diversa e il bimbo sarebbe ancora vivo.

Il filo che unisce, un anno di emozioni: scambio di libri tra i bimbi di Ovindoli e di Bazzano

Il filo che unisce, un anno di emozioni: scambio di libri tra i bimbi di Ovindoli e di Bazzano

20 Maggio 2025
A Teramo con Federico Batini: la lettura ad alta voce come strumento educativo

A Teramo con Federico Batini: la lettura ad alta voce come strumento educativo

17 Maggio 2025

Oggi abbiamo sottoposto ai ragazzi questa storia, e, con essa, l’importanza del porsi delle domande, di conoscere il mondo e la vita, di essere curiosi e responsabili. Di conoscere le conseguenze delle nostre azioni e le conseguenze delle conseguenze. I ragazzi del Serpieri sono stati attenti e partecipi. E’ bello vedere la loro curiosità ed intelligenza in azione. I ragazzi hanno un potenziale intatto, che va opportunamente stimolato per potersi attualizzare. Il nostro messaggio è stato: utilizzare la tecnologia per conoscere il mondo, poi chiarire i propri obiettivi nella vita e , infine, usare la tecnologia per realizzare gli obiettivi. In una parola: ”Sono io ad utilizzare la tecnologia non la tecnologia ad usare me”. Ricordiamo che è stato possibile realizzare il progetto grazie al patrocinio e contributo della Regione Abruzzo per cui si ringrazia il vice presidente della giunta regionale Emanuele Imprudente, l’assessore al sociale Pietro Quaresimale ed il Presidente Corecom Abruzzo Giuseppe La Rana, si ringrazia altresì della collaborazione l’Università degli Studi di L’Aquila del corso di laurea in Scienze Motorie e le tre Diocesi della provincia.

Tags: scuola
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication