AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Luciano D’Amico, candidato governatore per il centrosinistra, ospite dell’associazione A. Gramsci Abruzzo

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
28 Gennaio 2024
A A
139
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Ripattoni di Bellante. Partecipazione foltissima oggi a Ripattoni di Bellante, presso il Palazzo Saliceti, per l’incontro, intitolato “La Via Maestra per l’Abruzzo”, organizzato dall’Associazione “Antonio Gramsci Abruzzo” con il Prof. Luciano D’Amico, candidato alla Presidenza della regione Abruzzo.

La sala, gremita di persone, ha visto anche la presenza del sindaco di Teramo e di quello di Bellante, del presidente della provincia, dell’On. Giulio Sottanelli e di numerosi candidati alla carica di consigliere regionale.

Progetto Polis: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia dell’Aquila una pergamena di ringraziamento

Progetto Polis: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia dell’Aquila una pergamena di ringraziamento

3 Luglio 2025
Movida violenta: lancia sassi contro auto e passanti in centro (V1deo)

Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri abruzzese

3 Luglio 2025

L’incontro, coordinato da Francesco Antonini, è stato introdotto da Antonio Macera, presidente dell’Associazione, che ha voluto spiegare le ragioni che hanno portato l’associazione a titolare l’evento “La Via Maestra per l’Abruzzo”.

E nell’ottica dell’associazione Antonio Gramsci Abruzzo “La Via Maestra” sono i principi costituzionali che sarebbero aggrediti dal disegno di legge sull’autonomia differenziata, denunciando che: “Spaccherà in due il Paese”.

Al centro del dibattito anche la  riforma del premierato, che secondo l’associazione “determinerà una involuzione in senso autoritario del sistema istituzionale dell’Italia”.

 

Di tenore molto simile l’intervento di Luciano D’Amico, candidato governatore per io centrosinistra: “In Abruzzo quasi il 30% dei cittadini non ricorre più al servizio sanitario, perché povero o per l’estenuante lunghezza delle liste d’attesa. Una mancanza di cure che di fatto rappresenta una lesione inaccettabile del diritto fondamentale alla salute”.

D’Amico continua: “Oggi la sanità soffre di lunghissime liste di attesa, del sovraffollamento dei pronto soccorso e della rinuncia alle cure di troppi cittadini, che nel servizio sanitario pubblico non hanno trovato il giusto supporto. Il patto per l’Abruzzo vuole invertire questa rotta, innanzitutto attraverso una riduzione degli sprechi del denaro pubblico.Bisogna restituire il diritto alla salute e migliorare l’offerta sanitaria pubblica”.

Share56Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication