AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Cronaca di una rinascita: nasce il CalenDiario degli aquilani. Gallery

Redazione Centrale di Redazione Centrale
19 Aprile 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

10 Maggio 2025
Medicina generale: da oggi è possibile inviare le domande di ammissione al concorso della Regione

Sanità, svolta dalla Cassazione: va retribuito il tempo per indossare la divisa

10 Maggio 2025

L’Aquila. L’Aquila 6aprile. Cronaca di una rinascita. La settima edizione 2016-2017 del CalenDiario degli aquilani, l’unico con il capodanno al 6 aprile, sarà presentato a L’Aquila il 22 aprile, alle ore 17:30, al Palazzetto dei Nobili. Intervengono illustri personaggi del mondo della comunicazione, del giornalismo e della formazione. Un calendario davvero speciale “L’Aquila 6aprile. Cronaca di una rinascita”, ideato dalla One Group. Speciale perché inizia e finisce l’anno con la data della ripartenza dell’Aquila dopo il terribile 2009, l’annus horribilis del terremoto. Racconta, in un compendio di notizie e immagini, ciò che è successo l’anno precedente, un vero e proprio calen-diario che segna le tappe più significative del lungo ma anche affascinante processo di ricostruzione della città.  Molti gli aquilani che ne aspettano l’uscita, collezionandone gelosamente le edizioni. Speciale perché viene dato in omaggio, anche se non ha sponsor oltre chi contribuisce con il proprio lavoro alla sua realizzazione: insieme alla One Group, da sempre, la tipografia Brandolini di Pescara e il fotoreporter Raniero Pizzi con i suoi inconfondibili scatti d’autore. E’ un dono alla città di grande valore simbolico e di forte richiamo. Intervengono alla presentazione, oltre al sindaco Massimo Cialente, l’illustre sociologo Michelangelo Tagliaferri, fondatore dell’Accademia di Comunicazione di Milano, il noto giornalista di TV2000 Massimiliano Niccoli, Stefano Cianciotta, autorevole docente dell’Università di Teramo. E poi ancora gli attori dell’opera: Francesca Pompa presidente One Group, Loredana Ginestrini della tipografia Brandolini e Raniero Pizzi, autore del reportage fotografico. Come moderatore nonché sostenitore del calen-diario il giornalista scrittore Angelo De Nicola, che firma la sua presentazione sul calendario come “Cocciarotta”, pseudonimo attribuitogli dagli amici subito dopo il terremoto per le lesioni riportate.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication