AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Presidio Sga davanti alla Prefettura di Pescara per “un’informazione in linea con i principi costituzionali”

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
18 Gennaio 2024
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. “Difendiamo il diritto dei cittadini ad un’informazione completa corretta e documentata, in linea con i principi costituzionali”. Lo afferma la segretaria nazionale della Federazione della stampa, Alessandra Costante, durante il presidio sotto la prefettura di Pescara, promosso dal Sindacato dei giornalisti abruzzesi, allargato alla società civile, contro la norma Costa, già approvata alla Camera e al vaglio del Senato.

Un provvedimento che impedisce la pubblicazione del contenuto delle ordinanze cautelari emesse da giudici. Al presidio  hanno partecipato, l’Ordine dei giornalisti abruzzesi,  le delegazioni dei sindacati di Cgil, Cisl e Uil, Arci, Legambiente e Anpi. “La norma Costa – ha detto Ezio Cerasi, segretario dei giornalisti abruzzesi – mina la corretta informazione e arriva dopo la riforma Cartabia e i progetti di legge sulla diffamazione che prevedono ammende smisurate, oltre alla stretta sulle intercettazioni. L’ennesima misura bavaglio che crea un impedimento al rapporto dei cronisti con tutte le fonti”.

Polemiche sull’Abruzzo Rally, la denuncia di Sociali: “Chi abita il Parco ha solo divieti, per gli eventi patrocinati tutto è concesso”

Polemiche sull’Abruzzo Rally, la denuncia di Sociali: “Chi abita il Parco ha solo divieti, per gli eventi patrocinati tutto è concesso”

24 Settembre 2025
Emergenza Coronavirus, Partito Democratico: Giunta regionale dimentica completamente Chieti e il suo territorio

Home Care Premium: appello del Comune di Chieti per i professionisti sociosanitari, “Servono più forze”

24 Settembre 2025

Costante, ha evidenziato l’appello al presidente della repubblica Mattarella e non firmare la norma Costa: “i giornalisti raccontano e non inventano, non sono ‘manettari’, ma contribuiscono a rendere vivo il campo della democrazia con il loro lavoro di controllo su ogni potere. I giornalisti – ha detto Costante – non agiscono nell’illegalità, sono sottoposti a un insieme di regole penali, civili e ordinistiche che determinano l’esercizio professionale per assicurare un’informazione corretta”.

 

 

Pescara, 18 gennaio 2024

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication