AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Arriva un sistema di monitoraggio per i terremoti al Comune di Sulmona

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
17 Gennaio 2024
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. Un sistema di monitoraggio sismico sarà installato nella sede del Comune. La delibera di Giunta, approvata nella seduta odierna, autorizza il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile all’installazione del sistema di monitoraggio sismico all’interno della sede municipale da effettuarsi nell’ambito del progetto “Approvazione del piano operativo per il sistema avanzato e integrato di monitoraggio e prevenzione a difesa del territorio e delle infrastrutture (missione2, Componente 4, Investimento 1.1)”, a valere su fondi PNRR-MASE per il monitoraggio permanente della risposta sismica. 

 

L’Abruzzo al voto, 72 i comuni chiamati alle urne per le elezioni amministrative 2021

I Comuni di Sulmona e Castel di Sangro insieme nel progetto Wake up lavoro

26 Febbraio 2024
Il Comune di Sulmona regala computer alle associazioni culturali, la consegna questa mattina

Il Comune di Sulmona regala computer alle associazioni culturali, la consegna questa mattina

27 Aprile 2023

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha avviato una serie di iniziative finalizzate alla progettazione, realizzazione e messa in produzione del Sistema Integrato di Monitoraggio e Previsione (SIM) ricadenti nell’investimento Pnrr. La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile ha comunicato che la sede del Municipio di Sulmona è inserito fra i 55 Municipi da monitorare e che, in considerazione del valore strategico dello stesso ai fini di protezione civile, ne ha proposto il monitoraggio sismico permanente, mediante un apposito sistema basato su sensori accelerometrici ad alta risoluzione. Questo sistema rimarrà installato a tempo indeterminato e sarà costituito da un sensore e da una serie di sensi collegati agli elementi strutturali, generalmente installati nel solaio, su uno o più piani dell’edificio.  Le spese per la fornitura, l’installazione ed il mantenimento in efficienza della strumentazione per il primo triennio ricadranno nel finanziamento del Ministero dell’Ambiente, nell’ambito del PNRR e la gestione del sistema, la sua manutenzione e l’aggiornamento dopo il collaudo finale, con l’elaborazione e condivisione dei dati registrati saranno effettuate direttamente dal Dipartimento di Protezione civile, a proprio carico, con l’ausilio di uno specifico appaltatore.

 

All’Amministrazione sarà richiesto soltanto di consentire gli accessi necessari all’installazione ed alla manutenzione, ed il prelievo dell’energia elettrica per alimentare la strumentazione, il cui consumo è inferiore a 20W. L’importanza di tale attività è data dalla possibilità di valutare le condizioni delle strutture pubbliche monitorate, di interesse strategico e di impostare la risposta di protezione civile del Dipartimento per la gestione dell’emergenza sismica. Il sistema di monitoraggio, così concepito, andrà ad integrare i sistemi di monitoraggio sismico già presenti sul territorio anche in considerazione dell’elevata pericolosità sismica del territorio comunale.

                                                                

         

Tags: comune di sulmona
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication