PayPal nel corso degli ultimi anni si è attestato come uno dei migliori metodi di pagamento online per ogni occasione. Il nostro approfondimento vuole andare proprio alla scoperta di questo portafoglio elettronico. Vedremo come funziona e come aprire un conto. Analizzeremo gli elementi di forza del sistema e perché sempre più utenti lo scelgono, anche per casinò online e bookmaker.
Giunto alla fine dell’articolo conoscerai tutto ciò che serve sul metodo di pagamento. Potrai decidere se aprire un conto, e saprai anche come collegare una carta. Iniziamo subito la nostra verifica.
Cos’è PayPal?
PayPal è una società americana nata nel 1999. Inizialmente il suo scopo era facilitare i pagamenti su eBay, ma poi si è staccato dal sito di aste online. Attualmente, almeno in Italia, è uno dei portafogli elettronici più utilizzati per qualsiasi tipo di operazione.
L’e-wallet, infatti, può essere utilizzato su una lunga serie di piattaforme. Puoi sceglierlo, ad esempio, per comprare sui principali e-commerce del mondo, ma anche per casinò online e bookmaker.
Inoltre, visto che parliamo di uno metodi di pagamento più longevi, siamo certi che la sua esperienza può fare la differenza.
Vantaggi di Utilizzare PayPal
Come detto, il successo di PayPal è sotto gli occhi di tutti. Ma per quali ragioni ha ottenuto così tanta approvazione da parte degli utenti? Cerchiamo di scoprirlo soffermandoci sui principali punti di forza del metodo di pagamento.
- Semplicità: PayPal è un sistema di pagamento molto facile da usare. Bastano pochi passaggi, come vedremo anche dopo, per aprire un conto e utilizzarlo ovunque. Puoi scegliere di ricaricare il conto nei siti di scommesse sportive tramite PayPal, così come nei casinò online o per comprare qualcosa.
- Velocità: sia per il deposito verso un conto, sia per il ritiro di somme vinte o guadagnate, il trasferimento è rapido. L’operazione è quasi sempre immediata. Per il prelievo, invece, bastano meno di 24 ore.
- Trasferimenti verso amici: PayPal, poi, è utile grazie alla possibilità di trasferimenti gratuiti verso amici e parenti. Pagherai delle commissioni solo se trasferisci denaro verso utenti che non conosci.
- Costi di commissione: come già accennato, i costi sono ridotti o nulli se versi solo a persone che conosci. Inoltre, non ci sono costi per l’apertura del conto, né costi di gestione. Naturalmente, devi anche controllare se l’eventuale presenza di costi non dipenda dal sito su cui scegli di depositare.
Sicurezza e Protezione delle Transazioni
Come avrai già notato, non c’è la sicurezza tra i punti di vantaggio del metodo di pagamento. Questo perché abbiamo voluto dare la massima attenzione a tale aspetto e, quindi, soffermarci di più.
PayPal è un metodo di pagamento sicuro visto che non devi divulgare informazioni personali o numero di conti correnti.
Per un deposito, ma ciò vale anche per il prelievo, è necessario solo inserire l’indirizzo email con cui hai aperto il conto. Di conseguenza, nessuno potrà rubare dati fondamentali, né tantomeno rubare il tuo denaro.
Inoltre, per ogni operazione effettuata ti arriverà una notifica sull’app e una mail. Saprai subito se qualcuno sta utilizzando il tuo conto virtuale senza consenso.
Come Creare un Account PayPal
Ecco una guida completa per aprire un conto PayPal e utilizzarlo per le tue spese online.
- Il primo passaggio è andare direttamente sul sito ufficiale di PayPal e cliccare sul tasto Registrati. È situato in alto a destra ed è di colore blu.
- Si aprirà un form di registrazione e dovrai inserire una serie di informazioni come i dati di nascita e di residenza.
- Dovrai anche dimostrare la tua identità inviando una copia del documento e un selfie. Il sistema nasce per evitare che vengano aperti scontri per operazioni fraudolente.
- Dopo aver compilato tutto, il conto sarà aperto.
- Ora potrai ricevere denaro. Per inviarlo, però, dovrai prima collegare una carta. Continua a leggere per capire come fare.
Come Aggiungere un Metodo di Pagamento a PayPal
Una volta aperto il tuo account PayPal, per iniziare a usare dovrai aggiungere un sistema di pagamento.
Vai sul tuo portafoglio e clicca su “Collega una carta di debito” o “Collega un conto bancario”.
Dovrai completare le informazioni richieste e poi confermare. L’operazione richiede alcuni giorni di attesa. PayPal, infatti, si prende del tempo per effettuare una serie di controlli. Ti avviserà non appena il metodo di pagamento viene aggiunto. A quel punto potrai prelevare denaro e inviarlo alla tua carta senza problemi.
Come Eseguire Pagamenti con PayPal
Dopo aver aperto il tuo conto e collegato la carta, sei pronto a effettuare i tuoi pagamento.
Se intendi utilizzare PayPal sui siti di scommesse sportive, ad esempio, ecco cosa fare.
- Dopo aver effettuato il login sul sito, clicca sul tuo Account. A quel punto dovresti vedere una sezione dedicata proprio alle operazioni finanziarie. Naturalmente, devi prima assicurarti che PayPal sia disponibile tra i metodi di pagamento.
- Imposta PayPal come sistema di pagamento prescelto per l’operazione. Poi decidi quanto vuoi inviare al conto-gioco. Per farlo dovrai inserire l’indirizzo mail con cui ti sei registrato. È l’unica informazione di cui si avrà bisogno.
- Attendi il trasferimento. In generale bastano pochi secondi per il deposito. Vale sia per i casinò online, così come per tutte le altre piattaforme che accettano PayPal.
Conclusioni
Eccoci all’ultimo paragrafo del nostro approfondimento su PayPal e su come utilizzarlo per i trasferimenti.
Ti abbiamo spiegato come aprire un conto, come collegare una carta per i trasferimenti e anche i punti di forza. Tra questi, in particolare, ci siamo soffermati sulla sicurezza che ne ha fatto uno dei sistemi più popolari in Italia, ma non solo. Ora non dovresti avere difficoltà e sarai pronto a decidere se utilizzare o meno il sistema di pagamento.