AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Prima riunione del gruppo di lavoro incendi boschivi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
16 Gennaio 2024
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Si è svolta oggi presso la Sala di Protezione Civile della Prefettura dell’Aquila, la prima riunione del Gruppo di lavoro Incendi Boschivi, dedicata all’esame della situazione relativa al Monte Morrone.

 

Marco De Luca, raccolta fondi in suo onore per la Croce Rossa di Carsoli

Marco De Luca, raccolta fondi in suo onore per la Croce Rossa di Carsoli

7 Giugno 2025
Concorso letterario Padre Osvaldo Lemme, la premiazione nel carcere di Sulmona con la delegazione da Celano

Concorso letterario Padre Osvaldo Lemme, la premiazione nel carcere di Sulmona con la delegazione da Celano

7 Giugno 2025

L’incontro, che dà seguito all’iniziativa varata dal Prefetto Giancarlo Di Vincenzo, che ha presieduto il tavolo odierno, nel corso del Comitato Ordine e Sicurezza svoltosi a dicembre nel Comune di Sulmona, ha visto la partecipazione del Direttore dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile e dei rappresentanti dell’Amministrazione Provinciale; Comuni di Sulmona e Pratola Peligna; Ente Parco Nazionale della Majella; Questura dell’Aquila e Comandi Provinciali Carabinieri, Guardia di Finanza e Vigili del Fuoco.

 

Gli intervenuti hanno illustrato le iniziative di rispettive competenza poste in essere, concordando sull’importanza di adottare strumenti di contrasto coordinati, fornendo altresì dettagli statistici, elementi di criticità su cui attuare miglioramenti procedurali e piena disponibilità nel collaborare fattivamente per evitare il ripetersi di situazioni di grande emergenza, come quelle vissute negli anni passati nell’area in considerazione.  Il Prefetto ha ribadito l’attenzione posta in essere dalla Prefettura sul tema degli incendi boschivi nell’area sulmonese e in generale sul territorio dell’intera provincia, in particolare su quelli che periodicamente interessano la zona del Monte Morrone, evidenziando come l’attività del Gruppo di lavoro avrà l’obiettivo di sincronizzare al meglio le iniziative di contrasto al fenomeno, in un’ottica di prevenzione e dissuasione, anche al fine di comunicare efficacemente alla popolazione l’elevato grado di attenzione che sarà posto sulla zona in modo capillare dalle Forze dell’Ordine e da tutti i soggetti istituzionali che concorreranno allo sviluppo dell’iniziativa. Analoga attenzione sarà dedicata alla predisposizione di uno specifico piano di intervento operativo da attivare in caso di allerta sulle zone a maggior rischio, anche con il coinvolgimento di forme di controllo di vicinato, alla programmazione di opere di pulizia delle zone boschive con controlli anche sull’abbandono indiscriminato di rifiuti e alla ricognizione sulle condizioni delle strade di accesso alle aree per la tempestività dei soccorsi. Il Prefetto, infine, ha aggiornato il tavolo, con l‘intenzione di programmare le prossime riunioni estendendo la partecipazione anche ad altri Comuni delle zone interessate. 

 

Tags: abruzzoincendi boschiviprefetto Di Vincenzo
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication