Sulmona. L’Associazione Ubuntu è lieta di annunciare una giornata dedicata all’esplorazione delle sfide e delle prospettive legate alle migrazioni, con la partecipazione speciale di Mamadou Kouassi, l’ispiratore del film “Io Capitano” di Matteo Garrone.
La mattina, presso il Cinema Pacifico, si terrà una proiezione esclusiva del film “Io Capitano” di Matteo Garrone, per le classi terze della SS1 Capograssi. Mamadou Kou assi, l’ispiratore di questa storia avvincente, sarà presente per condividere la sua esperienza e rispondere alle domande degli studenti. Questa iniziativa è parte integrante di un progetto educativo sulle migrazioni, promosso dalla Scuola con il sostegno dell’Associazione Ubuntu ETS.
Alle 18.00 presso la sede della CGIL a SULMONA incontro aperto al pubblico per esplorare il viaggio di Mamadou Kouassi, sia sulla pellicola che al di là di essa. L’incontro offrirà al pubblico l’opportunità di conoscere Mamadou Kouassi – attivista e mediatore interculturale del Movimento Migranti e Rifugiati di Caserta e presso il Centro Sociale Ex Canapificio di Caserta – e di conversare sul suo viaggio nel viaggio, andando oltre la narrazione cinematografica e approfondendo tematiche di migrazione, intercultura e coesione sociale.
Ma non solo. L’incontro offrirà un’ulteriore occasione di confronto con gli attivisti del Movimento Migranti e Rufugiati di Caserta che interverranno insieme a Mamadou per discutere delle politiche migratorie e del Patto Europeo Migrazioni e Asilo del 20 dicembre 2023.