AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Come rimuovere le viti danneggiate con l’estrattore viti

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
14 Gennaio 2024
A A
137
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Le viti sono elementi chiave per l’assemblaggio e lo smontaggio di oggetti e manufatti. Eppure, in alcuni casi possono comportare delle difficoltà che ne precludono la rimozione, come ad esempio la rottura, la corrosione, la deformazione o la spanatura. In questi frangenti, si può intervenire con uno strumento molto comodo e versatile: l’estrattore di viti.

Cos’è l’estrattore viti

L’estrattore viti è un utensile che permette di rimuovere le viti rotte, spezzate, danneggiate, arrugginite o spanate. Si tratta di una sorta di punta con una filettatura inversa rispetto a quella dei sistemi di fissaggio, che si avvita nella testa della vite danneggiata e ne facilita l’estrazione. L’estrattore viti può essere usato sia manualmente, con l’aiuto di chiavi regolabili o pinze a morse, sia con un trapano o altri strumenti elettrici portatili, che ne aumentano la potenza di presa. 

Abruzzo progetti, “punti digitali facili”: superata quota 11mila utenti

Punto digitale facile: ultima tappa del tour domani a Teramo

21 Maggio 2025
Via alla sostituzione dei defibrillatori e ai corsi di formazione sul territorio di Roseto

Roseto degli Abruzzi celebra il 165esimo anniversario della sua fondazione con un doppio appuntamento culturale

21 Maggio 2025

Come funziona l’estrattore viti

Per usare l’estrattore di viti, bisogna mettere in atto alcune sequenze, come segue:

  1. Praticare un foro nella testa della vite danneggiata, usando una punta da trapano adatta al materiale e alla dimensione del bullone;
  2. Inserire l’estrattore viti nel foro, facendo attenzione a scegliere la misura giusta e a non danneggiare ulteriormente l’elemento di fissaggio.
  3. Avvitare l’estrattore viti nel bullone danneggiato, applicando una rotazione inversa alla filettatura. 
  4. Una volta allentata la vite usurata, si può estrarre con facilità semplicemente utilizzando delle normali pinze.

Estrattore viti: materiale, forma e dimensioni

L’estrattore viti è un utensile che si trova in commercio in diverse versioni, a seconda del materiale, della forma, della dimensione e del numero di pezzi. Per scegliere il gioco giusto, bisogna tenere conto di: materiale, forma, dimensione e quantità in commercio. Questi arnesi sono realizzati in diversi materiali, come acciaio, acciaio al carbonio o al cromo vanadio temprato. La composizione incide su resistenza, durata e prezzo dell’utensile.

Gli estrattori viti possono avere diverse forme, come cilindrica, conica, a spirale o a flauto. La conformazione influisce sulla facilità di inserimento, nella presa e sulla velocità di estrazione della vite. Le dimensioni di questi utensili variano da filettatura M1 a M25 o più, chiaramente a seconda della misura del bullone da estrarre. Gli estrattori di viti sono solitamente venduti singolarmente o in set di più pezzi.

Punti a favore dell’estrattore viti

L’estrattore di viti è un attrezzo che dispensa innumerevoli note di merito, sia per i professionisti che per gli amatori. La facoltà di rimuovere le viti danneggiate senza intaccare la filettatura dei bulloni è uno dei principali pregi. Inoltre, consente di risparmiare tempo e fatica, facilitando l’operazione di estrazione delle viti e riducendo il rischio di infortuni o di danni agli oggetti o alle strutture. 

In aggiunta, l’estrattore di viti è facile da usare, intuitivo e pratico, adatto a diversi tipi di viti, bulloni e altri sistemi di fissaggio. Infine, questo utensile indispensabile è economico, duraturo e versatile, rappresentando una soluzione rapida ed efficace per sostituire le viti spanate.

Come conservare e mantenere l’estrattore viti

L’estrattore viti è un utensile che richiede poche e semplici cure, per garantirne il corretto funzionamento e la lunga durata. Per prolungare la vita di questo arnese bisogna pulirlo dopo ogni uso, rimuovendo eventuali residui di sporco, polvere o ruggine con un panno morbido e asciutto. Inoltre l’estrattore di viti va lubrificato periodicamente, usando un olio apposito per prevenire la corrosione e facilitare la rotazione. 

Per quanto concerne la conservazione, è consigliabile custodirlo in un luogo asciutto, fresco e al riparo dalla luce diretta del sole, evitando di esporlo a fonti di calore o di umidità eccessive. In alternativa si può riporre ogni volta nella sua confezione originale o in una scatola apposita, che lo protegga da urti, graffi o deformazioni.

Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication