AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Professione criminologo: al via la nuova edizione del Master UniTe

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
7 Gennaio 2024
A A
189
condivisioni
1.5k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Tutto pronto per la nuova edizione del Master di secondo livello in Criminologia e Scienze penalistiche e forensi, attivo presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Teramo.

L’iniziativa, il cui avvio è previsto tra febbraio e marzo e a cui sono ancora aperte le iscrizioni, ha un approccio interdisciplinare, con l’obiettivo di formare operatori specialistici nelle aree giuridico-forensi e di fornire competenze criminologiche altamente qualificate, anche applicate ai settori della investigazione e della sicurezza.

Criminologia, true crime e cronaca nera nella nuova puntata di Cuore, Corna & Confetture

Criminologia, true crime e cronaca nera nella nuova puntata di Cuore, Corna & Confetture

19 Febbraio 2025
Udu Teramo, “il futuro è fermo alla fermata del bus”

Udu Teramo: copertura totale delle borse di studio ma bisogna fare di più

20 Dicembre 2024

Un percorso di studi capace, dunque, di cogliere e proporre agli studenti l’ampiezza e la complessità della criminologia, disciplina dalle molteplici, potenziali declinazioni. Dall’esame delle dinamiche fenomenologiche del crimine alle prospettive teoriche sulle cause della delinquenza, dalle applicazioni professionali in ambito investigativo a quelle proprie del contesto penitenziario, il corso esplora ogni articolazione della materia.

Nell’insieme, un Master che, dal punto di vista didattico, offre “una innovativa impostazione circolare del tracciato di apprendimento pluridimensionale”, spiega Paolo Marchetti, coordinatore del corso, docente di Storia del diritto italiano e, tra l’altro, uno dei massimi esperti di Cesare Lombroso attivi nel nostro Paese.

Paolo Marchetti

A chi è aperto il Master? “Possono presentare domanda di ammissione, senza limitazione di età e cittadinanza”, spiega Marchetti, “tutti coloro che sono in possesso della laurea magistrale o equivalente dei precedenti ordinamenti.” L’ammissione avviene mediante procedura di iscrizione, fino ad esaurimento posti.

Un valido approccio dunque per acquisire le competenze necessarie alla professione di criminologo, in Italia non ancora adeguatamente valorizzata e che merita di essere promossa, supportata e tutelata. Una professione emergente, di indubbio rilievo sociale, spesso purtroppo banalizzata dalle rappresentazioni mediatiche che se ne offrono.

In assenza di un albo professionale, quella di consulente criminologo è ricompresa tra le professioni non regolamentate ai sensi della Legge 4/2013. “Molto c’è ancora da fare per consolidare questa professione”, riflette il criminologo Luca Marrone, già tra i docenti del Master UniTe, “e l’iniziativa dell’Università di Teramo fornisce validi strumenti per intraprenderla.”

Luca Marrone
Tags: criminologiaLuca MarronePaolo MarchettiUniTe
Share76Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication