AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Quasi 7 milioni di euro al Comune dell’Aquila dal Pnrr per la ricostruzione

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
4 Gennaio 2024
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Terrazzo trasformato in serra per la coltivazione di marijuana, arrestato spacciatore

Terrazzo trasformato in serra per la coltivazione di marijuana, arrestato spacciatore

23 Settembre 2025
L’assessore Lancia accoglie gli studenti di Zielona Gora, cittadina polacca gemellata con L’Aquila

L’assessore Lancia accoglie gli studenti di Zielona Gora, cittadina polacca gemellata con L’Aquila

23 Settembre 2025

L’Aquila. Ammonta a quasi 6,7 milioni di euro la somma che, con apposita ordinanza del Commissario straordinario per la ricostruzione dei territori colpiti dal sisma del Centro Italia, Guido Castelli, è stata assegnata al Comune dell’Aquila nell’ambito della ricollocazione, e conseguente ripartizione, di risorse disponibili nell’ambito del Piano complementare al Pnrr.

 

 

“1,4 milioni – spiega il sindaco Biondi – verranno utilizzati per il completamento dei lavori in Pizza Duomo, che in questo modo verrà totalmente finanziata attraverso il Pnc. A copertura dell’operazione l’amministrazione aveva impegnato fondi che, adesso, potranno essere liberati ed utilizzati per ulteriori iniziative a favore della comunità. Altri 1,294 milioni saranno impegnati per supportare i costi legati all’incremento delle materie prime e dell’energia per lavori programmati sugli impianti sportivi, sempre finanziati con il Pnc al Pnrr per le zone colpite dal terremoto del 2009 e del 2016/17, mentre ammonta a 1,271 milioni l’importo concesso per rifunzionalizzazione e l’efficientamento energetico degli edifici pubblici con cui sarà possibile sostenere i costi legati all’approvvigionamento energetico su interventi già appaltati”.  Le ulteriori risorse saranno utilizzate per opere sulla rete stradale comunale (1 milione), e sulla mobilità sostenibile (1,7 milioni).  “Il mio ringraziamento va al commissario Castelli per aver compreso le esigenze della nostra città e condiviso l’esigenza di continuare a sostenere il significativo processo di rigenerazione urbana, economica e sociale in atto e valorizzato con progetti prospettici e intrapresi con il Pnrr e il relativo Piano complementare” ha concluso il sindaco.

 

 

Il presente messaggio, corredato dei relativi allegati, contiene informazioni confidenziali e riservate, tutelate legalmente dal Regolamento UE n.679/2016 e da leggi civili e penali in materia, ed è destinato esclusivamente al destinatario sopra indicato, il quale è l’unico autorizzato ad usarlo, copiarlo e, sotto la propria responsabilità, diffonderlo. Chiunque ricevesse questo messaggio per errore o comunque lo leggesse senza esserne legittimato è pregato di rinviarlo immediatamente al mittente, distruggendone l’originale, ed è avvertito che trattenerlo, copiarlo, divulgarlo, distribuirlo a persone non autorizzate costituisce condotta punibile penalmente ai sensi degli artt.616 e 618 c.p.p. e che tutti i danni che dovessero derivare, al mittente o a terzi, a causa di tale illecita condotta saranno oggetto di tutela risarcitoria ex art.2043 c.c. dinanzi alla competente autorità giudiziaria.

Tags: l'aquilaricostruzione
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication